Il 27 febbraio 2017 muore Roberto Fiore, ex presidente del Napoli. Figlio del poeta napoletano Francesco Fiore, nacque a Portici nella frazione di Bellavista ma crebbe nel quartiere napoletano del Vasto. È morto nella sua casa di Posillipo all’età di 92 anni. Fu alla guida dei partenopei dal 1964 al 1967 ed è ricordato oltre che per aver trasformato il club in una società per azioni, per aver ingaggiato tra gli altri Omar Sivori e Josè Altafini nel ’65. L’entusiasmo non mancò e gli abbonati arrivarono ad essere sessantanovemila. Era un Napoli costituto da giocatori di spessore, tra questi Juliano e Canè. E Fiore provò anche a portare Pelè all’ombra del Vesuvio. Lo stesso fuoriclasse brasiliano negli anni scorsi aveva raccontato di essere stato vicino a trasferirsi in Europa e che la squadra partenopea era una vera e propria possibilità. Con patron Roberto Fiore il Napoli dopo aver ottenuto la promozione, arrivò terzo in Serie A da neopromosso e quarto nel ’67. Vinse la Coppa delle Alpi.