- Continua a leggere sotto -
Esordio nella Coppa Italia 2022-2023 per il Napoli di mister Luciano Spalletti, che negli ottavi di finale affronterà la Cremonese del neo allenatore Davide Ballardini che ha preso il posto dell’esonerato Massimiliano Alvini. Gli azzurri cercheranno di andare avanti nella competizione ma per fare ciò, non dovranno sottovalutare i grigiorossi, che giungono alla sfida dopo aver sconfitto ai trentaduesimi la Ternana e ai sedicesimi il Modena, ma soprattutto perché con il cambio in panchina hanno voglia di rivalsa dopo una prima parte di campionato tutt’altro che brillante. Il match tra Napoli e Cremonese, valido per il pass ai quarti di finale, si disputerà domani martedì 17 gennaio, allo stadio Diego Armando Maradona, alle ore 21:00. I confronti complessivi tra le due compagini sono trenta: quindici i successi dei partenopei, cinque quelle dei lombardi, dieci i pareggi.
Leggi anche: Napoli, senti Caressa: “Stiamo assistendo ad un piccolo miracolo”
- Continua a leggere sotto -
Napoli-Cremonese, l’ultimo precedente lo decise una doppietta di Turrini
L’ultimo Napoli-Cremonese giocato all’ombra del Vesuvio, nell’allora stadio San Paolo, fu in Serie B nella stagione della promozione in Seria A fallita, precisamente nel 1998/1999. Antonio Juliano, che era stato richiamato da Ferlaino nel febbraio del 1998 nel disperato tentativo di evitare la retrocessione, riorganizzò la squadra per il ritorno in Serie A. Assunse Ulivieri e ingaggiò 15 giocatori tra cui Stefan Schwoch. Alla fine del girone d’andata era a 6 punti dalla zona promozione. Nel girone di ritorno, alla 29a giornata, si avvicinò a 4 punti frutto di 5 vittorie casalinghe. La rincorsa degli azzurri si interruppe e i punti soprattutto nelle mura amiche del San Paolo non arrivarono. La stagione della “promozione fallita” si chiuse proprio con un inutile Napoli-Cremonese con soli 89 paganti, frutto del malcontento popolare azzurro. La partita finì 2-1 per gli azzurri, con una bella doppietta di una delle poche note positive di quella stagione, l’attaccante Francesco Turrini.