Dopo una carriera incredibilmente ricca di successi, nonostante vissuta negli ultimi anni forse al di sotto delle possibilità dovute al talento in dote, a trentatré anni Gareth Bale ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. Il gallese, – vincitore di cinque Champions League, tre Supercoppe UEFA, quattro Mondiali per Club ed numerosi altri titoli nazionali – ha comunicato la sua decisione di abbandonare il campo tramite un lungo post pubblicato sui suoi canali social ufficiali. Il due giugno del 2022, l’esterno ex Real Madrid e Tottenham era stato insignito dalla Regina Elisabetta II del titolo di membro dell’Ordine dell’Impero Britannico per motivi umanitari e sportivi, data anche la storica qualificazione – dopo oltre cinquant’anni dall’ultima volta – del Galles alla Coppa del Mondo giocatasi in Qatar.

Bale, il messaggio sui social
“Mi sento incredibilmente fortunato ad aver realizzato il sogno di aver giocato allo sport che amo. Ciò mi ha concesso davvero di vivere alcuni dei momenti più belli della mia vita. Dopo diciassette stagioni andare oltre la vetta sarà impossibile, non mi importa cosa ha in serbo per il prossimo capitolo“. Parole di gratitudine in apertura per Gareth Bale, che prosegue rendendo omaggio ai club in cui ha militato ed alla sua Nazionale: “Dal mio primo calcio al Southampton al mio ultimo con il LAFC compreso tutto ciò che vi è nel mezzo, ho dato forma ad una carriera per la quale provo un grande orgoglio e gratitudine. Giocare ed indossare la fascia da capitano per la mia Nazionale centoundici volte è stato davvero un sogno diventato realtà“.
Leggi anche: Calcio Estero, altro lutto: muore d’infarto l’ex Paris Saint-Germain M’Bami
Seguono i ringraziamenti ai compagni di squadra, allenatori ed addetti incontrati nel corso degli anni. In chiusura Bale ringrazia la sua famiglia, lasciando irrisolta la domanda sulla carriera dopo il calcio. Il gallese lascia aperta ogni porta: “Sarà un tempo di cambiamento, di transizione, un’opportunità per nuove avventure“.