Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Reading: Caso Juventus, Barbano: “Ecco perché i bianconeri sono stati puniti e altri club no”
Condividi
Notification Show More
Ultime Notizie
Napoli, l’ex Marcolin incantato: “La squadra azzurra gioca semplice”
Serie A
Manolo Gabbiadini, Sampdoria
Monza-Sampdoria, 1-1: in goal due ex Napoli, Petagna risponde a Gabbiadini
Serie A
Eintracht Francoforte, il presidente sotto inchiesta: le accuse a suo carico
Serie A
Napoli esultanza
Napoli, testa alla Champions League: il Manchester City spaventa ancora
Serie A
Victor Osimhen
Napoli, la consacrazione di Osimhen: l’attaccante moderno costruito da Spalletti
Serie A
Aa
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
Aa
  • Napoli News
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Follow US
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Contropiedeazzurro.com > Serie A > Caso Juventus, Barbano: “Ecco perché i bianconeri sono stati puniti e altri club no”
Serie A

Caso Juventus, Barbano: “Ecco perché i bianconeri sono stati puniti e altri club no”

Il giornalista Alessandro Barbano spiega perché, nell'indagine sulle plusvalenze, la Juventus sia stata punita e altri club no

Aniello Pauciullo
Aniello Pauciullo  - Autore 2 settimane fa
Condividi
2 Minuti di Lettura
Juventus, il CdA dimissionario
Juventus, il CdA dimissionario
- Continua a leggere sotto -

Non c’è soltanto il campionato di Serie A al centro dei discorsi dei tifosi di tutta Italia in questi ultimi giorni di gennaio. La sentenza della Corte d’Appello della FIGC sul cosiddetto “caso plusvalenze”, che ha comminato ben 15 punti di penalizzazione alla Juventus, oltre all’inibizione di 30 mesi di per l’ex direttore sportivo della Vecchia Signora Fabio Paratici, 16 mesi per l’attuale ds Federico Cherubini, 24 all’ex presidente Andrea Agnelli, e 8 mesi agli ex dirigenti Pavel Nedvěd, Enrico Vellano e Paolo Garimberti ha scatenato una serie di polemiche tra i tifosi, soprattutto bianconeri, che si chiedono perché gli altri club, coinvolti insieme alla squadra torinese negli scambi indagati, non siano stati puniti. A questa domanda ha risposto il giornalista Alessandro Barbano sul Corriere dello Sport: “La falsificazione contestata alla Juve consiste nell’aver presentato bilanci che Consob e i suoi stessi revisori hanno ritenuto alterati per non aver applicato un principio contabile (IAS 38 – Attività immateriali) obbligatorio in virtù del suo status di quotata in borsa. Non è un dettaglio formale: sottende un problema sostanziale. Nessuno ha imposto alla Juve di quotarsi, ma da questa posizione discendono vantaggi e obblighi. Gli altri club sono vincolati a redigere il bilancio secondo i principi contabili nazionali (OIC) per i quali è sufficiente la giustificazione tradizionale delle plusvalenze: nell’impossibilità di stabilire il valore di mercato oggettivo del cartellino, vale (più o meno) quasi tutto. Parrà una sottigliezza ma non lo è“.

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com

© Contropiede Azzurro Testata giornalistica Aut. Trib. di Napoli n° 40/14 | Direttore Responsabile: Diana Miraglia | Geenjus Srl P.Iva 16758621003 |  2022. All Rights Reserved

Removed from reading list

Undo
Go to mobile version
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?