Nella cornice del Deutsche Bank Park, alle ore 21:00 di martedì 20 febbraio, andrà in scena l’incontro valido per l’andata agli ottavi di finale di Champions League tra Eintracht Francoforte e Napoli. Dopo aver superato il Werder Brema nell’ultimo match, i padroni di casa continuano ad ingranare anche in Bundesliga, conquistando in questo modo la sesta posizione, a due punti dalla zona Champions League; in occasione della sfida ai partenopei il tecnico Glasner dovrebbe optare ancora una volta per Randal Kolo Muani come unica punta, supportato da Mario Gotze e Jesper Lindstrom, trequartista danese che nell’ultima stagione si sta dimostrando una vera e propria spina nel fianco per le difese avversarie.
Leggi anche: Napoli, Bianchi sicuro: “Possono recitare un ruolo da protagonista anche in Europa”
D’altro canto il Napoli arriva a questo importante crocevia della stagione in qualità di prima forza del campionato di Serie A, con un vantaggio sull’Inter seconda di ben 15 lunghezze. L’allenatore del club campano Luciano Spalletti, proporrà con ogni probabilità dal primo minuto il capocannoniere della massima serie italiana, Victor Osimhen, che dopo aver superato il lieve fastidio riscontrato nell’ultimo match contro il Sassuolo sembrerebbe essere pronto a guadagnarsi la maglia da titolare. Ai suoi lati dovrebbero agire Hirving Lozano e il georgiano Khvicha Kvaratskhelia, una delle sorprese più grandi in quest’annata di calcio.

Eintracht Francoforte-Napoli: le probabili formazioni
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Hasebe, N’Dicka; Knauff, Kamada, Sow, Max; Lindstrom, Gotze; Kolo Muani. Allenatore: Oliver Glasner.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Luciano Spalletti.