Non solo buone notizie in casa Inter che potrebbe aver perso uno degli uomini chiave di questa fase finale della stagione per la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Nel corso dell’Euroderby di ritorno, vinto 1-0 dai nerazzurri con rete di Lautaro Martinez, a pochi minuti dalla fine del primo tempo Mkhitaryan ha lasciato il campo per infortunio lasciando il posto a Marcelo Brozovic.

Dopo la giornata di riposo concessa da Simone Inzaghi ai suoi giocatori, nella giornata di oggi l’armeno ex Roma è stato sottoposto ad alcuni esame per valutare l’entità dell’infortunio. I test hanno evidenziato una distrazione muscolare al retto anteriore della coscia sinistra che dovrebbe tenere il centrocampista lontano dal campo almeno per un paio di settimane. Molto probabile, quindi, la sua assenza per il match di Coppa Italia contro la Fiorentina allo Stadio Olimpico previsto mercoledì 24 maggio.
Inter, Mkhitaryan punta Istanbul: ancora un derby per l’armeno
Probabile, quindi, l’assenza di Mkhitaryan per il match valido per la finale di Coppa Italia contro la Fiorentina l‘Inter spera di recuperare il proprio tuttocampista per la finale di Champions League contro il Manchester City in programma sabato 10 giugno. Le condizioni dell’ex Roma saranno rivalutate nel corso dei prossimi giorni e solo allora si potranno avere notizie ufficiali.

L’armeno spingerà sicuramente per essere presente per la sfida contro la squadra di Guardiola. Oltre all’importanza data dalla partita stessa, per Mkhitaryan la sfida contro i Citizens è molto sentita in quanto prima della sua esperienza alla Roma il giocatore ha giocato per 2 anni, dal 2016 al 2018, con il Manchester United. Dopo quello disputato contro il Milan ci sarà quindi un altro derby ad attendere l’ex giocatore dei Red Devils.
In attesa del rientro del centrocampista armeno che, con ogni probabilità, salterà la sfide contro Napoli, Atalanta e Fiorentina l’Inter punterà su Marcelo Brozovic che sarà pronto a riprendersi le chiavi del centrocampo interista in quest’ultima parte di stagione. Con l’ingresso del centrocampista croato ritroverà la sua posizione di mezz’ala Calhanoglu che, invece, aveva stupito tutti nel ruolo di regista.