È arrivata la decisione UFFICIALE, frutto della sentenza della Corte Federale d’appello della FIGC, dopo la nuova udienza del processo che ha visto la Juventus indagata per lo scandalo plusvalenze: come riportato dall’ANSA, i bianconeri sono quindi penalizzati in questa stagione di Serie A di 10 punti in classifica. La procura federale aveva chiesto una penalizzazione di 11 punti e, attraverso il procuratore Federale Giuseppe Chiné, anche 8 mesi di inibizione per sette dirigenti, rimotivandone la responsabilità.
La Corte ha prosciolto invece i sette tesserati bianconeri e quindi Pavel Nedved, Paolo Garimberti, Assia Grazioli Venier, Caitlin Mary Hughes, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio ed Enrico Vellano si possono da questa sera, 22 maggio, ritenere liberi da qualsivoglia onere giuridico. La Juventus scivola così a 59 punti a un punto dalla Roma che ha appena concluso la sfida dell’Olimpico contro la Salernitana con un pareggio per 2-2.

Juventus, ecco la nuova classifica: bianconeri fuori dall’Europa
Con la penalizzazione di 10 punti nel campionato di Serie A in corso, sancita in via UFFICIALE dal verdetto della Corte Federale d’appello della FIGC, la Juventus ha vissuto l’epilogo di una stagione a dir poco travagliata. I bianconeri passano ora da 69 punti a 59. Con soli 9 punti ancora in palio, tre dei quali da conquistare nell’odierna partita fuori casa contro l’Empoli, la possibilità di conquistare un posto per l’Europa appare ora seriamente compromessa.
In attesa delle motivazioni ufficiali, che saranno pubblicate nei prossimi giorni, si legge nel comunicato: “Chiamata dal Collegio di Garanzia dello Sport a rinnovare la sua valutazione sulla sanzione da irrogare a carico della Juventus per il cosiddetto ‘caso plusvalenze’, la Corte Federale d’Appello ha sanzionato il club bianconero con dieci punti di penalizzazione in classifica da scontare nella corrente stagione sportiva”.