La Regina del campionato sfida la Viola

La Regina del campionato di Serie A torna in campo: si gioca Napoli-Fiorentina e le emozioni non sono ancora finite

Diana Miraglia  - Direttore Responsabile
3 Minuti di Lettura

Nello splendido scenario della Serie A, seduto in poltrona, il Napoli si gode lo spettacolo delle pretendenti Champions che se le danno di santa ragione come ieri in quel Roma-Inter che ha restituito ai nerazzurri il quarto posto in classifica lanciando un segnale ai cugini milanisti per lo scontro ai vertici europei mercoledì prossimo.

Alle 12,30, altro scontro ‘mors tua, vita mea’ tra Atalanta e Juventus (sesto e terzo posto) prima di aprire il sipario alle 18 per la Regina del campionato che sfida la Fiorentina come in quel 10 maggio 1987 quando, ora come allora, nessuno sugli spalti riuscì a vedere i gol del pareggio per occupazione abusiva delle lacrime.

Spazio per tutti

Per Luciano Spalletti non sarà facile decidere la formazione che dovrà regalare un risultato positivo nel giorno della festa per lo scudetto acquisito. Sono infatti previsti quattro/cinque cambi a favore di chi ha giocato poco come Ostigard e Demme ma anche per mettere in campo chi può essere più concentrato dopo 48 ore trascorse nell’estasi dell’entusiasmo.

Già per Udinese-Napoli è stato esercizio proibitivo parlare della tattica della squadra di Spalletti che riuscì a trovare una certa armonia soltanto dopo il gol di Osimhen. Ad agire fu più la testa che le gambe ad Udine dove l’eccesso di tensione si tramutò in mancanza di lucidità; analogo discorso tra poche ore, in una città semiblindata che attende di continuare a festeggiare ringraziando i propri eroi sul terreno di gioco.

Su un piano puramente teorico anche la Fiorentina potrebbe affrontare la gara con lo sguardo rivolto ai due prossimi impegni che sono le uniche strade per l’accesso all’Europa poichè la classifica della Viola la colloca nel limbo dei desideri mentre la strada della Conference League le garantirebbe l’ingresso in Europa League come anche la finale di Coppa Italia con l’Inter potrebbe essere una promessa.

Tuttavia Vincenzo Italiano, anche nelle scorse stagioni con lo Spezia, ha sempre cercato di lasciare il segno e quest’anno è stato tra i pochissimi a scippare due punti alla capolista: dunque se la Regina Azzurra vuole una festa perfetta, dovrà  attaccare a testa bassa per poterla alzare poi dopo come sempre ha fatto.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory