Lazio, finisce 2-2 la sfida col Lecce: a rischio la qualificazione in Champions

In occasione dell'anticipo della 35ª giornata di Serie A, la Lazio non va oltre il 2-2 contro il Lecce: in questo momento sarebbe a rischio la qualificazione in Champions League

Raffaele De Luca  - Autore
5 Minuti di Lettura

In seguito alla brutta ed inaspettata battuta d’arresto contro il Milan di Stefano Pioli – match conclusosi sul risultato finale di 2-0 per i rossoneri – continua il momento difficile da parte della Lazio capitanata da Maurizio Sarri, che in occasione della sfida contro il Lecce, tenutasi lo scorso 12 maggio in quel dell’Olimpico, con si è aperta ufficialmente la 35ª giornata del campionato di Serie A, non è andata oltre il 2-2, al termine di una partita davvero scoppiettante.

Attualmente i biancocelesti trascinati da S. Milinkovic-Savic – in gol al 94′ contro i salentini – occupano il terzo posto nella classifica generale del campionato, con all’attivo ben 65 punti racimolati dopo le prime 34 uscite stagionali. Uno score sicuramente positivo per la Lazio, frutto di 19 vittorie, 8 pareggi ed 8 sconfitte, e con un reparto offensivo contraddistinto da 54 gol realizzati e 28 subiti, a testimonianza del buon percorso compiuto dalla compagine capitolina.

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio
Maurizio Sarri, allenatore della Lazio

Capocannoniere della Lazio è proprio l’ex punta del Pescara Ciro Immobile, autore fino a questo momento di 11 gol in campionato, seguito poi dal suo compagno di squadra Mattia Zaccagni fermo invece a quota 10 sigilli personali. Ciò nonostante per i ragazzi di Maurizio Sarri – come riporta Il Messaggero – dopo il pareggio rimediato contro il Lecce di Marco Baroni, sarebbe a rischio la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.

Ricordiamo infatti che al quarto posto in classifica – staccata di soli due punti – troviamo l’Inter capitanata da Simone Inzaghi, che in caso di eventuale successo contro il Sassuolo di Alessio Dionisi, non solo otterrebbe la sua quinta vittoria consecutiva nelle ultime cinque uscite stagionali, ma andrebbe a scavalcare proprio la formazione biancoceleste, portandosi a quota 66 punti, e rendendo questo finale di stagione ancora più elettrizzante.

S. Milinkovic-Savic – Esultanza Lazio

Lazio, Milinkovic-Savic agguanta il Lecce al 94′: i numeri del classe ’95

In una stagione contraddistinta dalla conquista del terzo scudetto da parte del Napoli di Luciano Spalletti, giunta ormai alle battute finali, ogni punto perso o conquistato, può rivelarsi decisivo vuoi sul fronte Europa, vuoi per quanto concerne la lotta salvezza. Ed infatti la 35ª giornata del campionato di Serie A, si è aperta con lo spettacolare pareggio per 2-2 tra Lazio e Lecce, sfida tenutasi lo scorso 12 maggio, alle ore 20:45, nella splendida e suggestiva cornice dello Stadio Olimpico.

Ciro Immobile – Attaccante della Lazio

Un risultato che non soddisfa certamente le forti ambizioni di Ciro Immobile e compagni, che nelle ultime cinque giornate di campionato, hanno rimediato soltanto 4 punti sui 15 totali disponibili, complici in special modo le pesanti sconfitte maturate contro le formazioni di Torino, Inter e Milan, alle quali si è aggiunto il pareggio contro il Lecce di Marco Baroni, che avrebbe seriamente messo a rischio la qualificazione alla prossima edizione della UEFA Champions League.

Protagonista assoluto della sfida contro i salentini è stato senza alcuna ombra di dubbio il centrocampista serbo Sergej Milinkovic-Savic, che al 94′ dopo un rimpallo fortuito all’interno dell’area piccola dei giallorossi ha firmato il gol del definitivo 2-2, evitando a Maurizio Sarri la seconda sconfitta consecutiva dopo il k.o. rimediato contro il Milan.

Sergej Milinković-Savić, Lazio
Sergej Milinković-Savić, Lazio

Per il classe ’95, fin da subito divenuto pedina a dir poco fondamentale all’interno dello scacchiere dell’ex tecnico de Napoli, si è trattato del suo 7° gol in 34 partite di campionato, ai quali si vanno ad aggiungere le due reti realizzate in Europa League, entrambe realizzate contro la formazione danese del Midtjylland. Numeri davvero molto importanti per il n° 21 biancoceleste, ormai leader e trascinatore della formazione capitolina, arrivato complessivamente a quota 67 gol in 337 apparizioni con la maglia della Lazio.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory