Mancano ormai solo tre giornate alla conclusione del campionato, ed ogni punto perso o conquistato potrebbe alla fine rivelarsi decisivo, vuoi sul fronte salvezza, ma anche e soprattutto sul fronte Europa, la cui lotta vede comprese numerose squadre. A tal proposito, una delle partite più importanti della 36ª giornata di Serie A, è sicuramente quella tra Milan e Sampdoria, sfida in programma sabato 20 maggio, alle ore 20:45, sul meraviglioso palcoscenico dello Stadio San Siro.
Attualmente i rossoneri capitanati dal tecnico Stefano Pioli, occupano il 5° posto nella classifica generale del campionato, con all’attivo 61 punti maturati in seguito alle prime 36 tornate. Un bottino decisamente al di sotto delle aspettative di inizio stagione, frutto di 17 vittorie, 10 pareggi e ben 8 sconfitte, e con un reparto offensivo contraddistinto da 55 gol realizzati e 41 subiti.

Numeri tutt’altro che entusiasmanti per i rossoneri, ai quali si aggiunge la pesantissima sconfitta maturata contro l’Inter in occasione della semifinale dio ritorno di Champions League, decisa da una splendida rete dell’attaccante argentino Lautaro Martinez. D’altro canto invece la Sampdoria di Dejan Stankovic – aritmeticamente retrocessa in Serie B – cercherà al meglio di onorare le ultime tre giornate, per concludere in maniera dignitosa una stagione avara di soddiffazioni.
Tra i giocatori più attesi in vista della sfida in quel di San Siro, segnaliamo l’attaccante portoghese Rafael Leao, autore fino a questo momento di ben 12 gol in campionato, il suo compagno di reparto Olivier Giroud fermo invece a quota 8 reti, e il n° 23 blucerchiato Manolo Gabbiadini, capocannoniere della Sampdoria, autore invece di ben 6 sigilli personali.

Milan-Sampdoria, le probabili scelte di Stefano Pioli: in avanti Giroud unica punta
Dopo la forte delusione derivata dalla pesante sconfitta per 1-0, nella semifinale di ritorno di Champions League contro l’Inter, il Milan di Stefano Pioli si accinge ad affrontare la Sampdoria di Dejan Stankovic, match valevole per la 36ª giornata di Serie A, prevista sabato 20 maggio alle ore 20:45 in quel di San Siro. Una sfida davvero importantissima con i rossoneri, che in caso di vittoria si avvicinerebbero nuovamente al quarto posto, che potrebbe rappresentare la qualificazione alla prossima edizione della Champions.

Ragion per cui il tecnico Stefano Pioli, sembrerebbe intenzionato a puntare sui titolarissimi, riproponendo ancora una volta il consueto 4-2-3-1, con in porta l’estremo difensore transalpino Mike Maignan. Davanti a lui la difesa a quattro composta da Calabria, Tomori, Thiaw e Theo Hernandez. In mediana, a protezione del reparto difensivo agiranno invece l’ex Brescia Sandro Tonali, coadiuvato dal suo compagno di reparto Rade Krunic. Sulla trequarti il tridente formato da Saelemaekers, Brahim Diaz e Leao, a supporto dell’unica punta Olivier Giroud.
MILAN (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Tomori, Thiaw, T. Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, B. Diaz; Leao, Guroud. Allenatore: Stefano Pioli

Milan-Sampdoria, le probabili scelte di Dejan Stankovic: confermati Quagliarella e Gabbiadini dal 1′
Archiviato il pareggio per 1-1 rimediato contro l’Empoli, match contraddistinto dal secondo gol in blucerchiato di Zanoli, la Sampdoria di Dejan Stankovic si accinge ad affrontare il Milan, gara valevole per il 36° turno di Serie A, prevista sabato 20 maggio alle ore 20:45, in quel di San Siro. Per l’occasione l’ex tecnico della Stella Rossa dovrebbe riproporre lo stesso undici titolare sceso in campo contro i toscani, schierando il consueto 3-5-2.

In porta confermato il n° 30 Nicola Ravaglia, assistito dalla difesa a tre formata da Gunter, Nuytinck e Amione. Centrocampo a cinque con Zanoli e Augello che avranno il compito di spingere sulle corsie laterali, mentre invece in mezzo al campo ci saranno Winks, Rincon e Djuricic. In avanti la coppia d’attacco formata da Manolo Gabbiadini e Fabio Quagliarella, che avranno il non semplice compito di provare a sfondare la difesa rossonera.
SAMPDORIA (3-5-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Amione; Zanoli, Rincon, Winks, Djuricic, Augello; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Dejan Stankovic