Monza-Napoli, colpo di coda del TAR: riaperta la trasferta per i residenti campani

Il ricorso al TAR porta buoni frutti: riaperta la trasferta per i tifosi del Napoli residenti in Campania per assistere alla gara di domenica 14 maggio contro il Monza

Luca Pierotti
3 Minuti di Lettura

Mentre il prefetto di Milano, la Dottoressa Patrizia Palmisani, rendeva operativo il provvedimento che avrebbe vietato la trasferta a Monza di domenica 14 maggio per i tifosi del Napoli residenti in Campania, il club azzurro si è cautelato in mattinata con un comunicato sui possibili rimborsi, poi rimosso dal sito ufficiale nel tardo pomeriggio.

Infatti sembrerebbe che il ricorso al TAR abbia dato i frutti sperati: revoca non ancora ufficiale ma altamente probabile del divieto, come riportato dal Corriere dello Sport, per la gioia di chi ha già acquistato il proprio tagliando per seguire i neo campioni d’Italia.

Victor Osihmen
Victor Osihmen

Monza-Napoli, i perché dell’ennesima trasferta vietata

Ripercorriamo cosa è successo: il CASMS, ovvero il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, aveva firmato ieri sera, 11 maggio, il provvedimento che vietava la trasferta lombarda ai tifosi azzurri residenti nella regione Campania per assistere alla sfida MonzaNapoli. La ragione principale sarebbe quella di evitare possibili scontri tra tifoserie lungo il percorso verso gli stadi: i tifosi del Napoli, salendo verso la Lombardia per assistere alla gara contro il Monza, potrebbero incrociare quelli dell’Udinese che proprio domenica giocherà fuori casa contro la Fiorentina.

Secondo il CASMS ci sarebbe inoltre l’ulteriore rischio di un incontro-scontro con la tifoseria della Roma che contemporaneamente andrà a giocare a Bologna. Il Comitato ha quindi valutato il grado di pericolosità di questa trasferta basandosi sui fatti avvenuti alla Dacia Arena tra friulani e campani, che stavano festeggiando la meritatissima vittoria scudetto, e su quanto accaduto lo scorso gennaio tra i supporters giallorossi e gli stessi azzurri.

Kim, Napoli - festa scudetto
Kim, Napoli – festa scudetto

Monza-Napoli, il pubblico azzurro è il 12º uomo in campo

L’entusiasmo e il calore con cui Di Lorenzo e compagni sono stati sempre costantemente sostenuti in questa cavalcata trionfale non ha eguali: il pubblico del Diego Armando Maradona è realmente l’uomo in più, anche quando si sposta fuori dalle mura domestiche. La tifoseria azzurra segue la partita con incessante concentrazione, è una partecipazione attiva in ogni fase del gioco: fischi quando la sfera è posseduta dagli avversari, canti e cori quando sono gli eroi azzurri a condurre il gioco.

Victor Osimhen è il più osannato ogni volta che tocca un pallone, il pubblico lo incita e sostiene cantando cori travolgenti. Ora che lo scudetto è realtà, ora che i ragazzi di Luciano Spalletti hanno toccato il cielo con un dito, sarebbe un vero e proprio sgarro farli giocare senza l’entusiasmo dilagante e coinvolgente del proprio pubblico che si tinge di azzurro per ogni occasione.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory