Sicuramente in una stagione di altissimo livello come quella che si sta disputando, soprattutto dopo l’ultima sessione di calciomercato che ha visto perdere numerosi pezzo illustri dello scacchiere di Luciano Spalletti, è inevitabile che prima o poi si vengano ad analizzare tutte le possibili situazione che possono creare disturbo ad una squadra come il Napoli che sta dominando in lungo e in largo, sia in Serie A sia in Champions League. Questa è l’unica insidia che potrebbe avvertire la squadra campana, perché dalle ultime prestazioni sembrerebbe proprio in grado di proseguire su questa strada fino alla fine del campionato, eliminando alle avversarie tutte le possibilità di fare un ritorno in quel posto tanto pregiato della classifica. Ciò che resta da vedere è sicuramente quanto li aiuterà la tenuta fisica, perché partite così ravvicinate fino alla fine dell’annata potrebbero essere un altro motivo di insidia per i campani, che non aspettano altro che alzare il tanto atteso tricolore.
Leggi anche: Napoli, senti Giordano: “Questa squadra è capace di oscurare quella di Sarri”

Napoli, l’avvertimento di Andrea Agostinelli
Come ampiamente già anticipato, il percorso che tanno facendo gli azzurri è un qualcosa di a dir poco indescrivibile, un qualcosa di mai visto prima, soprattutto per la facilità di gioco espressa fino a questo momento, sia in campionato che in Champions League. Questo è lo straordinario percorso del Napoli, che dovrà fare attenzione alla tenuta fisica e al non sottovalutare le avversarie di medio/bassa classifica e proprio su questo è voluto intervenire l’ex allenatore dei campani Andrea Agostinelli, in un’intervista a Ilnapolionline.com, ecco le sue parole: “Le gare come contro la Cremonese, sono le classiche partite trappola. Mi spiego meglio, quando vieni da serate come contro la Juventus dove vinci per 5-1, il rischio di calare la tensione ci può essere. Sicuramente conoscendo Spalletti saprà tenere tutti sulla corda e per quanto concerne il turnover, me lo aspetto e anche con diversi elementi alternativi”.