Ad inizio stagione, nessuno avrebbe immaginato tali risultati. Dopo le cessioni di beniamini come Kalidou Koulibaly, Dries Mertens e Lorenzo Insigne, in molti non avrebbero pronosticato un Napoli vincente. Ma l’operato di Aurelio De Laurentiis, e del resto della società azzurra, con un allestimento ringiovanito e rivoluzionario, vedi Khvicha Kvaratskhelia o quantomeno Kim Min-Jae, al momento si è rivelato eccellente. Di fatti, gli azzurri stanno letteralmente dominando la Serie A, attualmente piazzati alla prima posizione con 47 punti e a +9 dalla seconda classificata Milan. Inoltre, il club campano sta mettendo in scena ottime prestazioni anche in campo Europeo, lì dove ha concluso il proprio girone di Champions League al primo posto, staccando il pass per gli ottavi di finale con ben due giornate d’anticipo.
Leggi anche: Napoli-Juventus, Spalletti batte Allegri: l’ultima di un presidente che rispetta le regole
Napoli, organizzazione societaria: con la stessa cifra di Bremer, sono stati presi Kvaratskhelia, Lobotka e Elmas
Insomma, una società che ha pensato costantemente al bilancio, ed ora, a quanto pare Aurelio De Laurentiis ha costruito un Napoli stellare. A tal proposito, in seguito alla vittoria sontuosa ottenuta contro la Juventus di Massimiliano Allegri per 5-1, l’edizione odierna del Corriere del Mezzogiorno ha sottolineato l’ottimo operato della società azzurra: “Tra Napoli e Juventus ha vinto innanzitutto la società più forte. Competente e meglio organizzata. È grazie a questa organizzazione aziendale se il club campano venerdì sera ha schierato Kvaratskhelia che è stato pagato dieci milioni. Mentre al centro della difesa bianconera si stagliava per la sua inadeguatezza il brasiliano Bremer per cui i bianconeri hanno versato 50 milioni nelle casse del Torino di Cairo. Il Napoli è un’azienda certamente snella, secondo alcuni troppo, ma quel modello funziona. Con i 50 milioni spesi per Bremer, il club di De Laurentiis ha acquistato Kvara, Lobotka ed Elmas“.