Archiviata la diciottesima giornata di campionato, prima del prossimo turno e della fine del girone di andata è il momento di affrontare gli impegni della Coppa Italia, giunta agli ottavi di finale. Il Napoli, capolista in Serie A, è impegnato nella partita casalinga contro la Cremonese, che attraversa un momento di forma diametralmente opposto. Se i partenopei sono infatti al primo posto in classifica e vengono dalla grande vittoria per 5-1 contro la Juventus, i lombardi non hanno ancora mai trovato la vittoria in campionato, e sono ultimi con soli 7 punti. La sconfitta in casa contro il Monza per 2-3 ha portato contestualmente all’esonero di Massimiliano Alvini, con la panchina grigiorossa affidata all’esperto Davide Ballardini, allenatore che di salvezze impossibili se ne intende. Quello del Diego Armando Maradona non sarà certamente l’esordio più semplice per il tecnico, che ha comunque dimostrato più volte di poter dare fastidio anche alle big.
Leggi anche: Napoli, Marchetti: “Spalletti ha avuto la fortuna di trovare gli elementi giusti”
Napoli-Cremonese Streaming: dove vedere la partita in Diretta LIVE
La partita tra Napoli e Cremonese, valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia 2022-23, prevista per martedì 17 gennaio alle 21.00, sarà trasmessa esclusivamente su Canale 5, essendo la coppa nazionale un’esclusiva dei canali Mediaset, con la telecronaca di Massimo Callegari e il commento tecnico di Andrea Agostinelli. Sarà inoltre possibile seguire la partita in diretta streaming su pc, tablet o smartphone collegandosi al sito di Mediaset Infinity. Dopo aver completato la registrazione al sito, basterà selezionare la finestra della partita. Si sconsiglia la visione su siti di streaming illegali come da normativa vigente.
Napoli-Cremonese: le formazioni ufficiali
L’allenatore del Napoli Luciano Spalletti propone un sostanzioso turnover per la partita di Coppa Italia contro la Cremonese, soprattutto considerando gli impegni ravvicinati in campionato contro la Salernitana all’Arechi e contro la Roma al Diego Armando Maradona. In porta confermato Alex Meret, date anche le tante voci di mercato che vorrebbero Salvatore Sirigu vicino all’addio. Il nuovo acquisto Bartosz Bereszyński darà il cambio al capitano Giovanni Di Lorenzo a destra, con Mathías Olivera sulla fascia opposta e la coppia formata da Leo Skiri Østigård e Juan Jesus al centro della difesa. A centrocampo turno di riposo per Stanislav Lobotka e con Diego Demme, da poco diventato padre, non convocato per ragioni personali, il posto dello slovacco viene preso da Gianluca Gaetano, coadiuvato da Tanguy Ndombélé ed Eljif Elmas. In attacco, vista la squalifica di Hirving Lozano, trova spazio da titolare a destra Alessio Zerbin, con Giacomo Raspadori sulla corsia opposta e Giovanni Simeone a ricoprire il ruolo di centravanti.
Davide Ballardini dovrebbe invece schierare la Cremonese con il suo 3-5-2, ormai marchio di fabbrica del tecnico ravennate, con Daniel Ciofani e David Okereke a comporre la coppia d’attacco. A centrocampo gli esterni dovrebbero essere Leonardo Sernicola a destra e Giacomo Quagliata al posto di Emanuele Valeri sulla corsia opposta, con Charles Pickel e Soualiho Meïté da mezzali ai lati di Michele Castagnetti. Il terzetto difensivo, a protezione della porta di Marco Carnesecchi, dovrebbe essere composto da Jack Hendry, il capitano Matteo Bianchetti e Johan Vásquez. Non convocati Paolo Ghiglione, Ionuț Radu, Cyriel Dessers, Alex Ferrari, Luka Lochoshvili e l’ex di turno Vlad Chiricheș.
Ecco dunque le formazioni ufficiali:
NAPOLI (4-3-3): Meret; Bereszyński, Østigård, Juan Jesus, Olivera; Ndombélé, Gaetano, Elmas; Zerbin, Simeone, Raspadori. Allenatore: Spalletti
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Hendry, Bianchetti, Vásquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meïté, Quagliata; Ciofani, Okereke. Allenatore: Ballardini