- Continua a leggere sotto -
Dal momento che si sta disputando un campionato del genere, dominando in lungo e in largo anche in Champions League, è inevitabile che prima o poi arrivino gli elogi da un po’ tutto il mondo del calcio, soprattutto dopo che nell’ultima sessione di calciomercato estivo sono usciti molti giocatori fondamentali nello scacchiere di Luciano Spalletti. Questo è il percorso straordinario che sta disputando il Napoli, che dopo la sosta per il mondiale in Qatar è ritornato sul ritmo che li stava distinguendo da tutte le altre e che li ha portati ad avere un vantaggio di +9 punti sulla prima inseguitrice. L’unica cosa che c’è da capire è se la squadra partenopea riuscirà a mantenere questo ritmo fino a fine campionato, data l’innumerevole frequenza di partite che ci sono ancora da giocare tra campionato, Champions League e Coppa Italia. Una cosa è certa, se dovessero continuare su questa lunghezza d’onda sarà molto difficile per le altre andare a colmare il gap che si è creato, anche se manca tutto il girone di ritorno.
Leggi anche: Napoli, Vieri: “Manca tutto il girono di ritorno per lo scudetto, campionato di livello”
- Continua a leggere sotto -

Napoli, il pensiero di Roberto De Zerbi
Come ampiamente già anticipato, il percorso che stanno facendo gli azzurri è un qualcosa di straordinario, soprattutto dopo aver perso numerosi calciatori illustri che sono stati sostituiti da ragazzi poco esperti, che però si sono dimostrati all’altezza della situazione e del club. Questo è tutto ciò che è successo in casa Napoli, che al momento si trova prima in classifica con un vantaggio considerevole e proprio su questo è voluto intervenire l’allenatore del Brighton Roberto De Zerbi, in un’intervista a La Repubblica, ecco le sue parole: “Tutti gli amanti del calcio dovrebbero essere felici se il Napoli vincesse lo scudetto. Il Napoli sta dando spettacolo. Lo sarei anche io. Come per il Milan l’anno scorso”. Queste le parole dell’ex tecnico del Sassuolo, che spera vivamente di poter “festeggiare” la vittoria finale della squadra di Luciano Spalletti.