Napoli, è festa grande contro l’Udinese: gli azzurri dopo 33 anni sono campioni d’Italia

Il Napoli pareggia 1-1 in occasione del match contro l'Udinese ed è festa grande: gli azzurri dopo ben 33 anni sono campioni d'Italia

Raffaele De Luca  - Autore
4 Minuti di Lettura

Il 4 maggio 2023 sarà per sempre ricordata come una delle date più belle ed emozionanti nella storia del calcio italiano, perché dopo un’attesa durata ben 33 anni – esattamente dalla stagione 1989-90 – il Napoli capitanato da Luciano Spalletti è finalmente campione d’Italia, grazie al prezioso pareggio per 1-1 maturato contro l’Udinese di Andrea Sottil in quel della Dacia Arena, in occasione della 33ª giornata del campionato di Serie A.

Un traguardo che potremmo definire epico, che forse all’inizio delle ostilità nessuno avrebbe mai potuto neanche lontanamente pronosticare, ma alla fine reso possibile innanzitutto grazie al grande lavoro svolto dal tecnico azzurro Luciano Spalletti, capace di plasmare una squadra completamente rivoluzionata rispetto allo scorso campionato, dimostratasi unita e compatta in special modo nei momenti di maggiore difficoltà.

Luciano Spalletti in conferenza stampa
Luciano Spalletti in conferenza stampa

Tra i maggiori protagonisti della meravigliosa cavalcata messa in atto dalla compagine partenopea, vi è senza alcuna ombra di dubbio l’attaccante nigeriano, classe ’98, Victor Osimhen, autore del gol del pareggio contro i friulani, che come riporta La Gazzetta dello Sport, ha letteralmente mandato in paradiso il Napoli, facendo esplodere di gioia tutti i tifosi azzurri, che durante la notte hanno dato vita a dei festeggiamenti davvero bellissimi.

Di conseguenza il Napoli del patron Aurelio De Laurentiis, si laurea campione d’Italia per la terza volta nella sua storia, al culmine di una stagione disputata in maniera esemplare, e con ben cinque giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato. Ricordiamo infatti che gli azzurri guidano la classifica con ben 80 punti all’attivo conquistati dopo 33 giornate, frutto di 25 vittorie, 5 pareggi e soltanto 3 sconfitte.

Esultanza Osimhen, Sassuolo-Napoli
Esultanza Osimhen, Sassuolo-Napoli

Napoli, Osimhen regala il terzo scudetto agli azzurri

In seguito al prezioso pareggio per 1-1 maturato in quel della Dacia Arena contro l’ostica Udinese capitanata da Andrea Sottil, il Napoli di Luciano Spalletti – dopo un’attesa durata ben 33 anni – ha conquistato il terzo scudetto della sua storia, al termine di una stagione a dir poco straordinaria, e contraddistinta da non poche emozioni e colpi di scena.

Esultanza Osimhen, Salernitana-Napoli
Esultanza Osimhen, Salernitana-Napoli

Ancora una volta si è rivelato decisivo un gol siglato dal centravanti nigeriano, ex Lille, Victor Osimhen, che contro i friulani ha realizzato il suo 27° gol stagionale, mandando letteralmente in delirio tutti i tifosi azzurri, che al triplice fischio del match hanno finalmente dato inizio ai festeggiamenti, esternando tutta la loro gioia per un traguardo che nessuno avrebbe mai potuto neanche lontanamente pronosticare.

Kvara e Osimhen
Kvara e Osimhen

E così, esattamente 33 anni dopo la conquista dell’ultimo Tricolore – ai tempi dell’immenso Diego Armando Maradona – sono Victor Osimhen, Khvicha Kvaratslhelia e compagni a riportare lo scudetto nel capoluogo partenopeo, regalando a tutti i tifosi partenopei una gioia e delle emozioni a dir poco indescrivibili. Ed ora il Napoli può finalmente pensare in grande, e proiettarsi vero la conquista della Champions League, sfumata quarti fi finale contro il Milan di Stefano Pioli.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory