Napoli, il record di Sarri, il sostituto e l’addio amaro di Spalletti

Il Napoli insegue il record di Sarri, cerca un sostituto per quello che pare un addio davvero amaro di Luciano Spalletti

Diana Miraglia  - Direttore Responsabile
3 Minuti di Lettura

All’SSCN Konami Training Center tornano questo pomeriggio gli azzurri per preparare la penultima sfida con il Bologna prima del rompete le righe. Il Napoli vuol superare il record che fu di Maurizio Sarri e “Tutto  può diventare facile con una squadra che sa giocare a calcio ed è stata costruita bene” come sostiene Spalletti che inizia a fare un passo indietro per diventare  un osservatore magari nostalgico.

spalletti sarri contropiedeazzurro.com
Spalletti contro Sarri, Napoli-Lazio

Un venerdì di maggio, sorridenti ma ombrosi, Luciano Spalletti e Aurelio De Laurentiis, andarono a cena a favore di camera, forse già conoscendo quel che si sarebbe detto o deciso. Tra un bicchiere e l’altro brindarono al divorzio e come due croupier dinnanzi alla roulette dissero “Les jeux sont faits, rien ne va plus”. Se bastano ora 36 nomi quanti sono i numeri sulle caselle per indovinare dove si fermerà la pallina può saperlo (forse) soltanto il presidente del Napoli che magari si è confrontato con i figli perché anche Cristiano Giuntoli ha il biglietto già fatto.

Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli

Napoli cerca il sostituto di Spalletti con qualche rimpianto

Luciano Spalletti come Maurizio Sarri che consegnò alla Juventus l’ultimo dei 9 scudetti consecutivi e come Antonio Conte che lasciò l’Inter dopo uno scudetto che mancava da 10 anni spezzando il dominio dei bianconeri: anche il tecnico di Certaldo saluta dopo la vetta raggiunta rinunciando al tentativo di bissare il successo.

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Non sarà facile trovare il profilo giusto che deve rispondere alle esigenze del monte ingaggi del Napoli, che deve credere e adottare un modulo che non sovverta quello di Spalletti e che fu di Sarri. Un tecnico che sappia adeguarsi ad un mercato calmierato e che abbia la giusta esperienza per giocare in Europa. Fare un nome – è evidente – è giocare alla roulette, sognare Klopp, si teme il risveglio, così è bene seguire gli eventi tentando di continuare la festa che Spalletti ha consentito fosse lunga cinque settimane.

Luciano Spalletti, allenatore del Napoli
Luciano Spalletti, allenatore del Napoli

Tuttavia dopo la vittoria trionfale sull’Inter è rispuntata l’amarezza di un ennesimo scippo, ma nessun tifoso ha alzato la voce più di tanto nel non vedere il Napoli in finale Champions League: due volte beffato da due arbitri diversi che diversamente hanno condizionato due partite decidendo chi dovesse affrontare il Manchester City. E per Luciano Spalletti è stata forse la delusione più difficile da accettare dopo aver galoppato come Ribot. Per la cronaca, l’arbitro di Inter-Manchester City sarà il polacco Szymon Marciniak alla sua prima finale Champions con la coppia polacca Kwiatkowski-Frankowski al VAR: il terzetto che fu designato per il quarto di finale Napoli-Milan.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory