Nel clima di incertezza totale che gira intorno al Napoli e alle questioni riguardanti Spalletti e Giuntoli i campioni d’Italia sembrerebbero aver scelto il primo acquisto per la sessione di calciomercato estivo. Il nome è quello di Teun Koopmeiners centrocampista dell’Atalanta con già due anni di esperienza in Serie A sulle spalle.
Il giocatore era arrivato a Bergamo nell’agosto del 2021 e in due anni con la casacca nerazzurra ha stupito con le sue prestazioni fatte da tanta corsa e tanta qualità. Come riporta TUTTOmercatoweb sarebbe già avvenuto un incontro tra l’agente del giocatore e la dirigenza azzurra. La proposta avanzata dai partenopei al giocatore è un contratto a 2.5 milioni l’anno a fronte dei 2 che l’olandese percepisce al momento.

Il grosso problema per il Napoli potrebbe essere rappresentato dalla valutazione fatta dall’Atalanta per il suo tuttocampista. I bergamaschi, infatti, valutano Koopmeiners 30 milioni. Aurelio De Laurentiis, fresco 74enne, vorrebbe provare a prenderlo a meno, ma non è cosa impossibile che, dati i grandi risultati ottenuti dalla sua squadra e attraverso qualche cessione, alla fine l’affare si chiuda con la cifra stabilita dalla dirigenza lombarda.
Napoli, Koopmeiners tuttofare: un vero e proprio jolly per l’Atalanta di Gasperini
Cresciuto nelle giovanili dell’AZ Alkmaar arriva a Bergamo, all’Atalanta il 30 agosto del 2021 per una cifra vicina ai 14 milioni. Teun Koopmeiners si è sin da subito rivelato un altro acquisto azzeccatissimo di una squadra spesso impeccabile sul mercato. In due stagioni con Gasperini in Serie A il numero 7 ha collezionato 59 presenze mettendo a referto 11 gol e 5 assist oltre a una miriade di kilometri macinati.

Gasperini ha schierato Koopmeiners in tutte le posizioni del centrocampo tanto che il centrocampista ex AZ potrebbe essere definito il vero e proprio jolly dell’Atalanta. All’inizio della sue esperienza italiana l’allenatore ex Genoa e Inter era solito schierare l’olandese sulla trequarti, alla fine Koopmeiners ha finito facendo la mezz’ala e ora ha in mano le chiavi del centrocampo della Dea nel ruolo di regista.