Per Napoli-Inter è stato designato una promessa della classe arbitrale che arriva dall’Esercito italiano: Livio Marinelli, classe ’84 da Tivoli, è infatti maresciallo dell’Esercito con un’esperienza anche in Afghanistan per una missione di pace.
Il suo debutto in Serie A è avvenuto il 25 ottobre 2017, nella partita Atalanta-Verona, vinta dal club lombardo per 3-0 e il 1º settembre 2020 viene inserito nell’organico della CAN A-B, nata dall’accorpamento di CAN A e CAN B.
Con il Napoli si possono contare cinque precedenti a partire dal Crotone-Napoli del 2020 (4-0), Napoli-Empoli del ’21 (0-1), Bologna-Napoli (0-2) e Empoli-Napoli (3-2) dello scorso campionato e quest’anno ha diretto Fiorentina-Napoli (0-0) il 28 agosto. Sempre in questa stagione ha diretto due partite dell’Inter: il 10 marzo Spezia – Inter che si è conclusa con la clamorosa sconfitta dei nerazzurri (2-1) in una partita in cui sono stati fischiati due rigori all’Inter e l’ultimo allo Spezia. Il 23 aprile ha diretto Empoli-Inter con la vittoria dei nerazzurri per 3-0.

Livio Marinelli proviene dalla scuola laziale e per Rocchi rappresenta uno dei direttori di gara più promettenti a livello nazionale. I “numeri” di Marinelli dicono che fischia molti rigori e mostra il rosso in media uno ogni tre partite.
Nel suo curriculum almeno due sono le partite la cui prestazione è stata insufficiente: nel maggio ’22 Venezia-Bologna (4-3) Marinelli meritò un 4,5 secondo il CdS che così spiegò: “Rovina un pomeriggio quasi buono (il vantaggio sul rigore su Haps è – forse – una finezza) con una decisione allucinante, che pesa sulla corsa salvezza, ancor più perché vista al monitor. La presunzione di Marinelli, l’essere rigido ha spesso i suoi difetti: sarà fermato“.

Quest’anno l’arbitro di Tivoli è inciampato rovinosamente in un’altra prestazione da 4 quando il 6 novembre ha diretto Sampdoria-Fiorentina. Il CdS definisce “comico” il rigore prima dato e poi tolto ai viola e così spiega: “Marinelli fischia fallo in uscita di Audero su Jovic: errore, il portiere esce a vuoto, sia sul pallone che sull’avversario. Marini lo richiama all’OFR”.
Per Marinelli arriva dunque una partita di cartello qual è Napoli-Inter ed al VAR è stato designato il pugliese Luigi Nasca che fa parte del “Gruppo VAR PRO”, ovvero arbitri ritirati dall’attività di campo che svolgono la funzione di Video Assistant Referee.