La super sfida tra le due protagoniste assolute di un campionato imprevedibile, come quello che ha accompagnato la presente stagione, è pronta ad avere inizio. Nella cornice dello stadio Maradona, il Napoli dei campioni d’Italia sfida l’Inter, che arriva in terra azzurra dopo la vittoria sul Milan in semifinale di Champions League. Due volti di un calcio che ama da sempre regalare emozioni uniche, come quelle vissute in terra partenopea durante la cavalcata che ha portato alla conquista del terzo scudetto.

Oggi, la fame di vittoria delle due squadre sfidanti appare ben sintetizzabile nei volti dei loro bomber indiscussi: Victor Osimhen e Lautaro Martínez. Sono loro i protagonisti più attesi per la gara che infiammerà lo stadio Maradona al terzultimo turno di campionato. A spiccare è però un dato su tutti: il fuoriclasse nigeriano non ha mai segnato contro i nerazzurri di Simone Inzaghi nel corso della presente stagione ed oggi ha l’imperdibile occasione di far cadere a suon di gol il Toro in trappola.
Napoli-Inter, a caccia di gol: Osimhen all’inseguimento di Cavani e Mertens
La sfida più attesa sta per avere inizio. Un confronto che ha fatto registrato l’ennesimo sold out stagionale allo stadio Diego Armando Maradona e che vede il Napoli campione d’Italia sfidare l’Inter degli uomini guidati dal tecnico Simone Inzaghi in una gara dalle mille emozioni. Il volto più atteso del match sarà senza dubbio Victor Osimhen: il fuoriclasse azzurro ha, infatti, ancora un ultimo tiro da scagliare per infrangere la “maledizione nerazzurra”.

Victor Osimhen scende in campo al Maradona da leader della classifica dei capocannonieri della Seria A, a quota 23 reti siglate; un traguardo, questo, che lo spedisce dritto all’inseguimento di due leggende azzurre, Edinson Cavani, che segnò 26 reti nel corso della stagione 2010/2011 e Dries Mertens, autore nel campionato 2016/2017 di ben 28 gol. Fra loro, si pone ora un solo ostacolo: Osimhen non ha mai segnato all’Inter di Lautaro, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, ed oggi potrebbe coronare il big match “prendendo il Toro per le corna”.