Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Reading: Napoli-Juventus, l’analisi tattica: il possesso palla di Spalletti contro il cinismo bianconero
Condividi
Notification Show More
Ultime Notizie
Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, Spezia-Napoli
Napoli, Kvaratskhelia e Osimhen magnifici: le rivali lottano per un posto in Europa
Serie A
Terremoto in Turchia, morto il portiere dello Yeni Malatyaspor: le parole dell’allenatore
Calcio estero
Napoli, Floro Flores: “Stanislav Lobotka è fondamentale”
Serie A
Monza-Sampdoria, 2-2: beffa per Stankovic, Pessina pareggia allo scadere
Serie A
Napoli, l’ex Marcolin incantato: “La squadra azzurra gioca semplice”
Serie A
Aa
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
Aa
  • Napoli News
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Follow US
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Contropiedeazzurro.com > Serie A > Napoli-Juventus, l’analisi tattica: il possesso palla di Spalletti contro il cinismo bianconero
Serie A

Napoli-Juventus, l’analisi tattica: il possesso palla di Spalletti contro il cinismo bianconero

L'analisi tattica della sfida tra Napoli e Juventus di venerdì 13 gennaio, valida per la diciottesima giornata di Serie A

Mario Di Domenico
Mario Di Domenico 4 settimane fa
Condividi
5 Minuti di Lettura
Allegri e Spalletti
Allegri e Spalletti
- Continua a leggere sotto -
Indice
Napoli-Juventus, i ballottaggi di Spalletti per sorprendere Allegri Napoli-Juventus, il 3-5-1-1 di Allegri: linea bassa e rispetto per il possesso avversarioNapoli-Juventus: Spalletti, come si batte questa Juventus?

Oggi, 13 gennaio del 2023, andrà in scena alle 20:45 di sera, l’attesissima sfida tra la Juventus di Massimiliano Allegri che sarà ospite del Napoli di Luciano Spalletti, allo Stadio Diego Armando Maradona. La sfida tra queste due squadre è in realtà iniziata ancora prima, visto che è da un po’ di settimane che il mister dei bianconeri, nel corso di varie conferenze stampe, ha detto come la squadra più forte del campionato di Serie A, nonché la favorita dello scudetto, mentre la sua squadra invece deve puntare al quarto posto. Oltre le provocazioni dell’allenatore della zebra, c’è una partita da disputare ed è giusto parlare solo di campo (anche se Spalletti ha risposto con toni convinti). La Juventus arriva a Fuorigrotta con ben otto vittorie nelle medesime partite, in cui non ha mai subito gol: questa è una media che sicuramente spaventa tutti ma con il Napoli che invece dalla sua ha il bel gioco, accompagnato dai sessantamila tifosi che ci saranno allo stadio.

Leggi anche: Napoli, Marchetti: “Milik farebbe da riserva nella squadra di Spalletti”

- Continua a leggere sotto -

Napoli-Juventus, i ballottaggi di Spalletti per sorprendere Allegri

Come è ormai risaputo, il Napoli conta in una panchina probabilmente invidiata dal resto delle big italiane visto che alcuni dei giocatori più in forma della squadra azzurra, al momento, di solito non partono da titolari. Un esempio potrebbe essere proprio lo stato di forma di Elijf Elmas, il centrocampista macedone che, o da ala sinistra o da mezz’ala nella stessa fascia di gioco, compiace il suo allenatore con momenti in cui sa sacrificarsi ed altri in cui, puntando gli avversari, riesce a creare grande gioco, soprattutto nello stretto. Il Diamante Grezzo del Napoli, potrebbe prendere infatti il posto di Piotr Zielinski che al momento non sembra avere la freschezza che aveva prima dei Mondiali qatarioti. Il centrocampista polacco non è l’unico che deve ancora ritornare alla forma perfetta di inizio stagione, visto che anche Frank Anguissa ha lo stesso problema: il camerunense sembra essere in continua crescita ed è vicino al ritorno al 100% ma potrebbe lasciare il posto da mezz’ala sinistra a Tanguy Ndombelé.

Eljif Elmas, giocatore del Napoli

Napoli-Juventus, il 3-5-1-1 di Allegri: linea bassa e rispetto per il possesso avversario

In realtà già sappiamo quale sarà il sistema di gioco che Massimiliano Allegri sceglierà per affrontare il Napoli di Spalletti: la Juventus, con ogni probabilità, scenderà in campo con il 3-5-2, ormai un classico della formazione bianconera. Ovviamente, una delle due punte, che dovrebbero essere Moise Kean e Arek Milik, grande ex della sfida, potrebbe abbassarsi dietro al collega di reparto, facendo così variare il modulo poc’anzi citato ad un 3-5-1-1, permettendo così maggiore pressione sul centrocampo del Napoli, soprattutto sul suo vertice basso, Stanislav Lobotka. Infatti, la Juventus baserà la sua partita su un baricentro basso, attendendo il Napoli per poi rispondere in contropiede, e su un pressing davvero importante che probabilmente seguirà gli azzurri fino all’area di rigore. I bianconeri hanno affrontato così anche il resto delle otto squadre battute nel corso delle ultime otto partite di Serie A: recupero palla alto per essere immediatamente pericolosa, oppure recupero palla basso ma uscita palla a piede veloce per andare in contropiede con i quinti di centrocampo, probabilmente McKennie e Kostic, che dovranno essere bravi nel ricevere od effettuare i cambi giochi, che potrebbero essere davvero nocivi per un Napoli in questi casi scoperto.

- Continua a leggere sotto -
Danilo, giocatore della Juventus

Napoli-Juventus: Spalletti, come si batte questa Juventus?

La domanda che facilmente potremmo porre a Luciano Spalletti è: “Mister, come ha intenzione di battere questa Juventus?”. Probabilmente il mister di Certaldo non ci risponderebbe, per scaramanzia. Per battere questa tosta Juventus serve che in campo scendano giocatori mentalmente perfetti, con la convinzione di poter avere il pallino del gioco in mano per tutto il tempo e con la consapevolezza di essere, come dice Allegri, la squadra più forte del campionato di Serie A. Sarà fondamentale la partita individuale di Lobotka che deve essere formidabile nel girare intorno alla pressione bianconera per superare subito la prima linea avversaria e creare occasioni molto pericolose in favore del Napoli. Questa Juventus non è imbattibile e se c’è una squadra che è capace di eliminare questa imbattibilità, quella è proprio la squadra di Spalletti.

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com

© Contropiede Azzurro Testata giornalistica Aut. Trib. di Napoli n° 40/14 | Direttore Responsabile: Diana Miraglia | Geenjus Srl P.Iva 16758621003 |  2022. All Rights Reserved

Removed from reading list

Undo
Go to mobile version
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?