Ci si avvicina sempre di più alla diciottesima giornata di Serie A, che si aprirà con il big match di venerdì 13 gennaio alle 20.45: allo stadio Diego Armando Maradona il Napoli ospiterà la Juventus in una partita che potrebbe già decretare almeno in parte le ambizioni delle due squadre. L’allenatore azzurro Luciano Spalletti, intervenuto in conferenza stampa, ha presentato la gara, rispondendo alle dichiarazioni del collega avversario Massimiliano Allegri: “Capisco che per Allegri sia conveniente passare da comprimario , ma la Juve è sempre imbottita di campioni, è impossibile nascondersi dal ruolo di favorita. Certi investimenti si ripagano solo giocando per Scudetto e vittoria Champions. È inutile mettersi il cappello o la barba finta, non c’è quarto posto che soddisfi la Juventus. Allegri mi ha definito divertente e bravo? Il più bravo è lui, lo dice il palmarès, e io mi inchino al suo”.
Leggi anche: Napoli, Galli: “Ha lavorato bene negli ultimi anni, De Laurentiis compra a poco e vende al massimo”
Napoli-Juventus, Spalletti: “Nessuno dovrà avere paura, sarà un grande spettacolo”
Nel corso della conferenza stampa di presentazione della partita contro la Juventus, prevista per venerdì 13 gennaio alle 20.45, l’allenatore del Napoli Luciano Spalletti ha parlato anche dell’approccio che i suoi calciatori dovranno avere nei confronti della gara e di quale squadra possa avere più paura di perdere, considerando la situazione di classifica che vede gli azzurri al primo posto con sette punti di vantaggio sui bianconeri secondi, e la possibilità, in caso di vittoria, di mandare una delle principali concorrenti a -10: “Quando si vestono maglie così importanti la vedo dura giocare con la paura, paura non dovrà avercela nessuno. Ci sono calciatori forti come personalità e tecnica. Tutte e due le squadre giocheranno per vincere e sarà un grande spettacolo. Come si approccia questa partita? Non ascoltando nessun discorso e portando dentro il lavoro settimanale, quello che facciamo e ci diciamo, da professionisti. Una conseguenza logica”.