La fantastica stagione del Napoli culminata con la meritata vittoria del 3° scudetto, raggiunto dopo ben 33 anni di attesa, e una formidabile corsa in Champions League spenta ai quarti di finale dal Milan verrà indubbiamente ricordata negli anni a venire. Oltre al lato tecnico e sportivo la conquista del titolo e il percorso in Europa porterà benefici non indifferenti alla società partenopea. Anche dal punto di vista economico l’annata del club potrà considerarsi eccellente.
La conquista del tricolore ha spezzato un’egemonia durata 22 anni, la Roma l’ultima a riuscirci, in cui il titolo di campione d’Italia era terra di conquista per le città di Milano e Torino. Con Inter, Milan e Juventus razziatrici di titoli, stavolta sorprese dal Napoli che aveva sfiorato l’impresa in altre occasioni. La rottura di questa statistica rende ancora più dolce e importante l’opera compiuta dalla squadra di Luciano Spalletti e del presidente De Laurentis. La forza, a tratti, schiacciante ha dimostrato, durante tutta la stagione, la non casualità di questo successo.

Napoli, non solo il valore sportivo: le casse del club sorridono dei nuovi guadagni
La stagione 2022/2023 oltre ad aver regalato immense gioie sportive mescolate a un gioco spumeggiante e concreto porta capitali freschi e nuovi che potranno servire nel prossimo mercato. Come ci svela Forbes il Napoli guadagnerà quasi ben 100 milioni di Euro grazie al lavoro svolto sul campo. La fetta più grossa arriva dal percorso compiuto in Champions League con un premio di 65,4 milioni di Euro. Sempre dalla Uefa arriveranno altri 10 milioni di Euro per la qualificazione alla prossima Champions.
Dal successo in Serie A arriveranno al Napoli 23,4 milioni di Euro inferiori, paradossalmente, ai 25 milioni che verranno incassati come paracadute dalla squadra retrocessa in Serie B con all’attivo almeno 3 stagioni consecutive nel massimo campionato di calcio italiano. La cifra stanziata per la vincitrice del nostro campionato, rispetto ai massimi campionati europei, è nettamente la più bassa. Sono 76 milioni per chi vince la Bundesliga, 60 la Ligue 1, 44 milioni per LaLiga e la Premier League.
Napoli, tanti milioni per una stagione fantastica: aumenta il valore della rosa

Anche il valore della rosa del club di Aurelio De Laurentis è sensibilmente aumentato dall’inizio della stagione calcistica ad agosto 2022. Come riporta ancora Forbes con l’ausilio di Transfermarkt.it, il valore della squadra è aumentato del ben 44.7% passando dagli iniziali 434,68 milioni agli attuali 629 milioni di Euro. Artefice di questo successo è stato, sicuramente, il Direttore Sportivo del Napoli Cristiano Giuntoli abilissimo nel ricercare i migliori prospetti strappandoli a prezzi davvero bassi.