Napoli, l’ascesa di Kvratskhelia: l’uomo in più di Spalletti che ha conquistato la Serie A

Andiamo a rivivere insieme alcuni dei momenti più emozionanti dell'ascesa dell'attaccante del Napoli Khvicha Kvaratskhelia: l'uomo in più di Luciano Spalletti che ha conquistato la Serie A

Raffaele De Luca  - Autore
9 Minuti di Lettura

Era il lontano 29 aprile 1990, quando con uno splendido gol siglato da Marco Baroni in occasione del big-match contro la Lazio, tenutosi in un San Paolo gremito in ogni ordine di posti, che il Napoli del grande Alberto Bigon e capeggiato dall’immenso Diego Armando Maradona conquistava il secondo scudetto della sua storia, regalando a tutti i tifosi partenopei una gioia immensa ed allo stesso tempo indescrivibile.

Tuttavia, dopo ben 33 anni la storia si è ripetuta, forse in maniera inaspettata e con delle sfumature decisamente differenti. Ciò nonostante, una delle date che per rimarrà per sempre scolpita nel cuore di tutti i tifosi partenopei sarà sicuramente il 4 maggio 2023, giorno in cui grazie al pareggio per 1-1 contro l’Udinese in quel della Dacia Arena, il Napoli è ritornato ad essere campione d’Italia, conquistando il terzo Tricolore della sua storia.

Napoli, festa scudetto
Napoli, festa scudetto

Un traguardo a dir poco straordinario, tramutatosi in realtà non solo grazie all’eccellente lavoro svolto dal tecnico del Napoli Luciano Spalletti, ma anche grazie alle giocate e ai gol, del giovane fuoriclasse georgiano Khvicha Kvaratskhelia, arrivato durante l’ultima finestra del mercato estivo, e divenuto fin da subito insieme a Victor Osimhen, uno degli elementi imprescindibili all’interno dello scacchiere dell’ex tecnico della Roma.

Fino ad ora il classe 2001, considerando anche l’ottima prestazione mostrata contro l’Inter, si è reso protagonista di una stagione davvero straordinaria, infoltita da ben 14 gol spalmati tra le varie competizioni e 17 assist, che lo hanno reso uno dei talenti più interessanti dell’intero panorama calcistico europeo. Andiamo quindi a ripercorrere insieme alcuni dei momenti più emozionanti, della stagione disputata dal n° 77 azzurro, al suo primo anno in Italia.

Anguissa e Kvaratskhelia – Esultanza Napoli

Napoli, l’arrivo di Kvaratskhelia dalla Dinamo Batumi: il nuovo idolo azzurro

Dopo le illustre cessioni, di giocatori del calibro di Dries Mertens, Lorenzo Insigne e Kalidou Kolubilay, che hanno scritto delle molto importanti nella recente storia del Napoli, nessuno avrebbe potuto neanche lontanamente pronosticare la conquista dell’ambito Tricolore da parte della compagine azzurra. Un sogno sfiorato e accarezzato per molti anni, che alla fine si è finalmente tramutato in realtà.

Un traguardo a dir poco straordinario, reso possibile innanzitutto grazie all’eccellente lavoro svolto dal Ds azzurro Cristiano Giuntoli, autore di una meravigliosa campagna acquisti, contraddistinta dall’arrivo alle pendici del Vesuvio del giovane talento georgiano Khvicha Kvaratskhelia, pagato solo 10 milioni di euro alla Dinamo Batumi, società fino a quel momento detentrice del cartellino.

Kvaratskhelia – Dinamo Batumi

Arrivato con il gravoso compito di sostituire l’ex capitano del Napoli Lorenzo Insigne, il n° 77 partenopeo si è reso protagonista fin da subito di un inizio di stagione davvero formidabile, andando subito in gol contro l’Hellas Verona – nella fortunata trasferta vinta 5-2 contro i gialloblù – per poi realizzare la prima doppietta in quel del Maradona col Monza esattamente una settimana dopo, match valevole per la 2ª giornata del campionato di Serie A, e conclusosi sul risultato finale di 4-1 in favore degli azzurri.

Un biglietto di presentazione davvero strabiliante dinnanzi ai propri tifosi, letteralmente folgorati dalla classe, e dalla grandi doti tecniche messe in evidenza dal fuoriclasse georgiano. Basti pensare infatti, che all’ex calciatore della Dinamo Batumi, grazie alla rete contro l’Hellas Verona – alla quale si è aggiunto un delizioso assist per Zielinski – e alla doppietta contro i brianzoli, sono bastati solo 135′ per realizzare su azione gli stessi gol realizzati da Lorenzo Insigne nella Serie A 2021-22.

kvaratskhelia napoli contropiedeazzurro
Kvaratskhelia – Esultanza Napoli

13 gennaio 2023, manita del Napoli alla Juventus: gol e assist per Kvaratskhelia

Una delle rivalità più accese nella storia del calcio italiano, è senza alcuna ombra di dubbio quella che ancora oggi intercorre tra Napoli e Juventus. Ed è stato proprio in occasione della gara d’andata contro i bianconeri, tenutasi lo scorso 18 gennaio e valevole per il 18° turno di Serie A, che il giovane attaccante del Napoli Khvicha Kvaratskhelia, si è reso protagonista di una prestazione a dir poco sontuosa, mandando letteralmente in visibilio tutti i tifosi azzurri assiepati sulle tribune.

Fin dai primi minuti di gioco la banda Spalletti è riuscita ad imprimere alla partita un ritmo davvero elevatissimo, mettendo letteralmente alle corde l’intero reparto difensivo della Vecchia Signora. E così la rete del vantaggio è arrivata al 14′ con Victor Osimhen, abile con un preciso colpo di testa a sfruttare la respinta di Szczesny su un tiro del n° 77 azzurro, che al 39′ ha realizzato la rete del raddoppio su assist dell’attaccante nigeriano.

Esultanza Kvaratskhelia, Napoli-Juventus
Esultanza Kvaratskhelia, Napoli-Juventus

La Juventus finalmente reagisce e si rende pericolosa con Angel Di Maria, che prima colpisce la traversa al 34′, per poi trovare la rete del 2-1 al 42′ grazie ad un preciso assist del suo compagno di squadra Arkadiusz Milik. Ma è solo un’illusione, perché al 55′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Amir Rrahmani trova il gol del 3-1, trafiggendo per l’ennesima volta l’estremo difensore bianconero, e facendo letteralmente esplodere il Diego Armando Maradona.

La sfida sembrerebbe finita, ma non è così, perché il Napoli continua ad attaccare trovando prima il gol del 4-1, ancora una volta con Osimhen su un preciso cross del fantasista georgiano, prima del definitivo 5-1 siglato dal n° 7 azzurro Eljif Elmas. Una vittoria davvero straordinaria per il Napoli, contraddistinta da una prova davvero magistrale di Khvicha Kvaratslkhelia, idolo indiscusso di tutti i tifosi azzurri.

Esultanza Osimhen e Kvaratskhelia, Napoli-Juventus
Esultanza Osimhen e Kvaratskhelia, Napoli-Juventus

Napoli, stagione sontuosa per Kvaratskhelia: eguagliato il record di Diego

Mancano ormai solo due giornate alla conclusione di un stagione letteralmente da incorniciare per il Napoli di Luciano Spalletti, che in occasione del match contro l’Inter ha ottenuto la sua 27ª vittoria in campionato, con cui è riuscito a battere tutte le squadre attualmente militanti nel massimo campionato. Tra i protagonisti assoluti dello splendido cammino compiuto dagli azzurri, insieme a Victor Osimhen vi è anche il fuoriclasse georgiano Khvicha Kvaratskhelia, arrivato la scorsa estate dalla Dinamo Batumi.

Diego Ribas – Werder Brema

Durante il corso della stagione il n° 77 del Napoli è stato capace addirittura di infrangere un record che persisteva da ben 17 anni, appartenente all’ex centrocampista del Werder Brema Diego Ribas da Cunha, ma con un passato anche tra le fila della Juventus, capace nella stagione 2006-07 di realizzare 13 gol e 13 assist al suo esordio con la maglia del Werder Brema.

Grazie infatti alla rete realizzata contro il Torino – sfida valevole per la 27ª giornata di Serie A – e all’assist servito al suo compagno di squadra Tanguy Ndombele, il georgiano è diventato il primo calciatore a segnare 10 gol e a fornire lo stesso numero di assist nella stagione del debutto, in uno dei cinque maggiori campionati europei. Doppia cifra ampiamente superata, considerando che il neo-acquisto del Napoli ha realizzato tra le varie competizioni, ha realizzato 14 gol e ben 17 assist.

Kvaratskhelia – Attaccante Napoli

Una stagione a dir poco magnifica quella disputata fino ad ora dal fuoriclasse azzurro, che nel giro di pochi mesi è riuscito a non far rimpiangere l’ex capitano azzurro Lorenzo Insigne, a suon di gol, assist, e giocate di alta scuola. Questo è stato, è e sarà anche in futuro Khvicha Kvaratskhelia, un giocatore che con grande umiltà e senso di appartenenza, ha saputo conquistare il cuore tutti i tifosi azzurri, divenendo quello che molti osano definire addirittura come il nuovo oro di Napoli.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory