Potrebbe essere una trasferta amara, sotto il punto di vista del tifo, quella che vedrà il Napoli giocare allo stadio Brianteo contro il Monza, che ha appena riscattato Petagna. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, infatti, sarebbe molto probabile la chiusura del settore ospiti per il prossimo match degli uomini di Spalletti. L’ufficialità sarebbe attesa nelle prossime ore, ma, con ogni probabilità si andrà verso il no.
Le ragioni che avrebbero portato il CASMS(Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) ad andare verso la chiusura del settore ospiti sarebbero i possibili scontri che potrebbero avvenire in autostrada tra i tifosi del Napoli e quelli dell’Udinese che viaggeranno verso Firenze. L’ipotesi di vietare la trasferta di Monza ai tifosi partenopei sarebbe stata ipotizzata dopo gli scontri avvenuti tra i friulani ed i campani in occasione della vittoria scudetto della squadra di Spalletti alla Dacia Arena.

L’altro motivo, identico a quello già citato, riguarderebbe la possibilità di scontro in autostrada con i tifosi della Roma. La squadra di Mourinho sarà impegnata sempre domenica alle ore 18 contro il Bologna e l’intento sarebbe quello di evitare quanto già successo lo scorso gennaio.
Napoli, ennesima trasferta vietata: la squadra di Spalletti spesso sola fuori casa
Il calore dei tifosi del Napoli nel corso della stagione non è mai mancato come testimoniano le ultime partite disputate fuori casa dai partenopei che vedevano la quasi totalità degli stadi colorati di azzurro. La squadra di Spalletti è però quella a cui sono state vietate più trasferte, soprattutto dopo gli scontri avvenuti contro i tifosi della Roma sull’Autostrada A1 all’area di servizio di Badia Al Pino.

Le trasferte saltate dalla squadra di Spalletti fino a questo momento sono state: Salernitana-Napoli, Spezia-Napoli, Sassuolo-Napoli, Empoli-Napoli. A queste partite, dunque, con ogni probabilità si aggiungerà Monza-Napoli, per la quale si attende il verdetto nelle prossime ore.