Grazie al pareggio per uno a uno rimediato alla Dacia Arena contro l’Udinese, il Napoli si è laureato campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Tra i principali artefici di questo successo storico, che ha riempito di gioia le vie del capoluogo campano e non solo, è senza dubbio obbligatorio citare il direttore sportivo Cristiano Giuntoli. Le due splendide operazioni di mercato che hanno portato in azzurro Khvicha Kvaratskhelia e Kim Min-jae sono state infatti fondamentali per il raggiungimento del tanto agognato terzo titolo.

Ma il valore dell’operato di Cristiano Giuntoli non si è manifestato solo nel corso di questa stagione. Arrivato al Napoli come direttore sportivo nell’ormai lontano luglio del 2015, sono stati tanti i colpi di mercato che hanno accresciuto il valore della rosa azzurra. Dall’acquisto di talenti rivelatisi di grande valore come Piotr Zielinski, Zambo Anguissa e Stanislav Lobotka alle grandi capacità sul lato cessioni, vedasi quella di Kalidou Koulibaly al Chelsea per la cifra di 38 milioni di euro più 2 di bonus.

Napoli, la Juventus fa sul serio: Cristiano Giuntoli nel mirino
Per questi motivi le grandi capacità dell’attuale direttore sportivo del Napoli hanno attirato l’attenzione di svariate pretendenti, che vorrebbero affidargli la direzione sportiva del club. La società che più di tutte si starebbe muovendo per strappare Cristiano Giuntoli agli azzurri, come ormai rumoreggiato da mesi, sarebbe la Juventus. Dopo il terremoto che ha travolto la dirigenza bianconera lo scorso autunno a causa dell’inchiesta Prisma, il club piemontese avrebbe deciso di puntare proprio l’ex difensore originario di Firenze come uomo a cui affidare le redini del mercato del club.

Napoli, sirene dall’Inghilterra: il Manchester United punta Giuntoli
Non solo la Juventus si sarebbe però mossa in questo senso. Secondo quanto riportato da TuttomercatoWeb infatti, nelle ultime ore, il Manchester United avrebbe fatto un sondaggio per comprendere la situazione contrattuale di Cristiano Giuntoli. Il dirigente ha ancora un anno di contratto con gli azzurri e i bianconeri rimarrebbero comunque in pole, ma la possibilità di approdare in Premier League potrebbe intrigare l’attuale direttore sportivo del Napoli, visto anche il probabile ricco budget messo a disposizione dai Red Devils in caso di qualificazione alla prossima Champions League.