Il pareggio per 1-1 nel match contro l’Udinese, firmato Lovric e Osimhen, è bastato al Napoli per ritornare a vincere uno Scudetto che mancava da ben 33 anni. Festa grande in Campania e gran parte delle regioni italiane. Tuttavia, Aurelio De Laurentiis e Luciano Spalletti iniziano già a programmare la prossima stagione con l’obiettivo di ripetersi e possibilmente anche migliorare un’annata già storica per i tifosi partenopei. Tra obiettivi e strategie, gli Azzurri pronti a ripartire per iniziare un ciclo.

Napoli, da Osimhen a Zielinski: futuro già segnato?
La vittoria dello Scudetto è la chiusura di un ciclo perfetto, iniziato da Aurelio De Laurentiis nel 2007, con il ritorno della squadra in Serie A con un upgrade continuo fino al coronamento del sogno. Tuttavia, la squadra necessiterà di un nuovo percorso, motivo per cui in tanti potrebbero lasciare il Napoli al termine della stagione. Secondo quanto riportato da Sky Sport, uomo mercato sarà sicuramente Victor Osimhen, simbolo della rinascita partenopea, con gli occhi delle big europee su di sé pronte a versare più di 100 milioni di euro, con Bayern Monaco e Manchester United alla finestra.

Più fuori che dentro anche Piotr Zielinski, ormai al Napoli da otto stagioni, pronto per iniziare una nuova avventura. Lazio o l’estero nel suo futuro. In attesa dell’inizio del calciomercato però De Laurentiis ha giocato d’anticipo, e con gli arrivi di Simeone e Raspadori, oltre alla permanenza di Elmas si è già assicurato validi sostituti rispetto ai suoi uomini simbolo. Tuttavia, in caso di partenza di entrambi, un regalo ai tanti tifosi sembra d’obbligo.

Napoli, Kvaratskhelia e non solo: rinnovi in vista
Protagonista indiscusso della grande stagione del Napoli è sicuramente Khvicha Kvaratskhelia. Il georgiano, arrivato come scommessa la scorsa estate, si è rivelato un top player di livello mondiale, conquistando ben presto le attenzioni di tutti. Nonostante ciò, la sua avventura con i partenopei sarebbe lontana dalla conclusione, con la firma del rinnovo, a testimonianza della centralità nel progetto di Luciano Spalletti. Situazione diverse quella legata a Cristiano Giuntoli. Il Ds, a metà strada tra la permanenza e l’addio. Solo la riunione a fine stagione con il presidente svelerà il suo futuro.