Napoli, Osimhen e Kvaratskhelia tra i migliori d’Europa: i numeri consacrano la coppia azzurra

La grande stagione del Napoli è merito anche dei suoi due assi: Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia formano una coppia inarrestabile

Aniello Pauciullo  - Autore
4 Minuti di Lettura

La vittoria esterna contro lo Spezia per 0-3 nella ventunesima giornata di Serie A ha ulteriormente confermato il dominio del Napoli in campionato, e la fantastica stagione vissuta dagli azzurri fino a questo momento. Gli uomini di Luciano Spalletti si trovano ancora in testa alla classifica a 56 punti, con ben 13 lunghezze di vantaggio sull’Inter, che ha vinto il derby della Madonnina in serata contro un Milan che sembra sempre più in crisi. A guidare i partenopei al successo sono stati Khvicha Kvaratskhelia, autore del rigore che ha sbloccato la gara e di un assist per chiuderla, e Victor Osimhen, che ha realizzato le altre due reti, con una doppietta che porta il nigeriano a 16 marcature in 17 presenze in campionato. L’edizione odierna del quotidiano La Gazzetta dello Sport ha analizzato la prestazione dei due calciatori sottolineando il loro impatto sulla squadra.

Leggi anche: Spezia-Napoli, cori deplorevoli al Picco: la risposta dei supporter liguri alle accuse

Napoli, Kvaratskhelia tra i migliori d’Europa: doppia cifra di gol e assist in stagione

Il calcio di rigore segnato contro lo Spezia ha portato Khvicha Kvaratskhelia a segnare il suo ottavo gol in Serie A che, aggiunto ai due messi a segno in Champions League contro l’Ajax, uno all’andata ed uno al ritorno, fa segnare un rotondo 10 nella casella dei gol segnati in stagione dall’asso georgiano, che non fa mancare il suo apporto in zona gol non soltanto con le reti, anzi. Ancor più importante è infatti stato l’impatto del numero 77 in rifinitura e nel servire i compagni: sono 12 secondo la Rosea, 15 secondo Transfermarkt, gli assist stagionali, tra campionato e Champions, dell’ex Dinamo Batumi (contando anche quello fornito nella gara contro i liguri), che lo consacrano come uno dei soli cinque calciatori nei massimi campionati europei ad aver realizzato una “doppia doppia” a questo punto della stagione. Gli altri quattro sono calciatori altrettanto determinanti per le rispettive squadre: si parla infatti di Lionel Messi e Neymar, del Paris Saint-Germain, di Randal Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte, prossimo avversario degli azzurri agli ottavi di finale della Champions League, e di Serge Gnabry, del Bayern Monaco. Tutti calciatori di grande caratura internazionale e, sottolinea il quotidiano, tutti più vecchi di Kvara che, con i suoi 21 anni (22 da compiere domenica 12 febbraio), si conferma come uno degli astri nascenti del calcio europeo.

Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, Spezia-Napoli
Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, Spezia-Napoli

Napoli, Osimhen è inarrestabile: sedicesimo gol in campionato, capocannoniere e trascinatore

Se Khvicha Kvaratskhelia è stato un così efficace assist-man nel corso della stagione, l’altra metà del merito va sicuramente all’uomo che ha beneficiato di molti dei passaggi decisivi del georgiano. Victor Osimhen sta vivendo la stagione della definitiva consacrazione, dopo annate difficili condizionate da gravi infortuni che non gli hanno mai permesso di esprimere il suo pieno potenziale. Il centravanti del Napoli, con la doppietta realizzata allo Spezia, ha raggiunto quota 16 gol in Serie A in sole 17 presenze, conditi da una rete realizzata in Champions League. La media del nigeriano è spaventosa: con soli 1409 minuti giocati in campionato, le sue 16 marcature comportano la realizzazione di un gol ogni 88 minuti circa, che diventano 93 se si considerano i minuti giocati nelle coppe. Soltanto Harry Kane, autore di 17 gol in Premier League (ma con molti più minuti giocati nelle sue 22 presenze) ed Erling Braut Haaland, che ha realizzato 25 reti in 20 presenze nel massimo campionato inglese, hanno segnato più del numero 9 azzurro nei top-5 campionati europei.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory