Il Napoli di Luciano Spalletti è una macchina perfetta. Tra i gioiellini del tecnico toscano spicca il giocatore nigeriano Victor Osimhen. Arrivato nel capoluogo campano nel 2020, per assicurarsi le sue prestazioni il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis sborsò una cifra considerevole: 70 milioni, a cui vanno sottratti i 20 che furono scalati grazie alla cessione di alcuni giocatori della Primavera del club campano. Negli ultimi tempi il suo nome é stato spesso associato a Haaland: ecco, dunque, una comparazione del rendimento due giocatori.
Leggi anche: Napoli, fuga verso il sogno: l’Inter frena contro la Sampdoria e va a -15 dalla vetta
Napoli, la crescita di Victor Osimhen: l’arrivo a Napoli e l’esplosione sotto la guida di Spalletti
Victor Osimhen giunge all’ombra del Vesuvio nel 2020, quando sulla panchina del Napoli siede ancora Gennaro Gattuso. Il giocatore nigerino viene scelto per sostituire Arkadiusz Milik, il quale aveva deciso di interrompere la sua avventura con il club campano. L’ex allenatore del Milan lo adopera in 30 gare (tra Serie A, Europa League e Coppa Italia) per un totale di 1864 minuti in campo. Nonostante un infortunio alla spalla, che lo tiene fuori per diverse partite, uno alla testa e il Coronavirus, che gli fa saltare la finale di Supercoppa italiana contro la Juventus, il classe ’98 riesce a realizzare 10 gol ma tutti solamente nella massima competizione nazionale.

Il suo rendimento migliora l’anno seguente quando sulla panchina del Napoli arriva Luciano Spalletti. Sotto la guida del tecnico toscano, Victor Osimhen realizza 18 gol e 6 assist in 32 partite per un totale di 2 314 minuti in campo. Cifre di tutto rispetto, soprattutto considerando l’infortunio allo zigomo, che lo ferma per diverse giornate. Ciononostante, il nigeriano ritorna a infiammare gli animi dei tifosi e lo fa alla grande con una mascherina che lo accompagnerà anche nella stagione 2022-2023.

Il campionato 2022-2023 si apre subito col botto per il nigeriano, che realizza due gol nelle prime due giornate. Tuttavia, il 7 settembre Victor Osimhen si infortuna nel corso della gara di Champions League contro il Liverpool. Gli esami rivelano che si tratta di una lesione di secondo grado al bicipite femorale. Costretto a saltare 7 partite, tra Coppa dei campioni e campionato italiano, il classe 98 ritorna in campo il 12 ottobre contro l’Ajax riuscendo anche a realizzare una rete. Un rendimento stupefacente quello del talento africano che dall’inizio della stagione ha già segnato 18 gol in 22 partite.
Napoli, Osimhen vs Haaland: il rendimento della punta di diamante del Manchester City

Erling Haaland è approdato al Manchester City nel corso della sessione estiva di calciomercato del 2022. Tuttavia, fin da subito si è dimostrato un tassello importante della squadra inglese realizzando una doppietta nella prima gara di Premier League. Il norvegese in 29 partite, tra campionato inglese, FA Cup, Champions League, EFL Cup e Community Shield, ha già realizzato 31 gol e 4 assist. Tuttavia, per il Daily Mail, il giocatore del Napoli Victor Osimhen sarebbe più completo rispetto al calciatore dei Sky Blues: “Sebbene sia meno proficuo, quando il nigeriano indossa la maschera sembra un supereroe. Con la sua forza e velocità mette paura agli avversari e, diversamente dal norvegese, combina il gioco in modo superlativo”.