Dopo un lungo cammino in cui la concorrenza è stata letteralmente annientata, il Napoli è campione d’Italia per la terza volta nella sua storia. Coronato il sogno ad Udine, i tifosi azzurri si sono trovati nella giornata di domenica 7 maggio, in occasione del match contro la Fiorentina, per festeggiare nuovamente un trofeo che mancava da 33 anni. Era il 1990 e il simbolo azzurro era Diego Armando Maradona. In quell’anno, così come in questo, accaddero determinati risultati che fanno ben sperare Milan e Juventus nel loro cammino europeo.

Napoli, campioni d’Italia come nel 1990
Nella stagione 1989/1990, così come la corrente, il Napoli si laureò campione d’Italia. Gli azzurri riuscirono a conquistare il loro secondo campionato grazie alle straordinarie prestazioni di Diego Armando Maradona. In un testa a testa avvincente con il Milan di Arrigo Sacchi, il club campano riuscì a spuntarla alla fine dell’anno per soli due punti, regalando una gioia immensa a tutti i tifosi e ad una città intera per un traguardo definito storico.

Napoli, Argentina campione del mondo in carica nell’anno dello scudetto
Nella stagione 1985/1986 l’Argentina vinse i Mondiali e nel 1990, nel momento in cui il Napoli alzò il trofeo al cielo, risultava essere ancora campione del mondo in carica. Guidata da due mostri sacri come Maradona prima e Messi dopo, le vittorie dell’Albiceleste sono andate di pari passo con quelle degli azzurri. Infatti ad oggi, così come più di 30 anni fa, nel momento in cui Spalletti ha conquistato la Serie A, l’Albiceleste è campione del mondo in carica, grazie al successo ottenuto nel dicembre 2022 in Qatar.

Napoli, Milan e Juventus sognano in Europa come nel 1990
Come si è capito, l’annata del 1990 ha tantissime similitudini calcistiche con quella del 2023, nonché la corrente. Con il Napoli campione d’Italia e l’Argentina campione del mondo in carica, anche i giocatori del Milan e della Juventus riuscirono ad alzare un trofeo a fine stagione consentendo alle proprie società di chiudere comunque con un sorriso l’annata.

Il Milan di Arrigo Sacchi in quell’anno vinse la Champions League. Ad oggi i rossoneri di Stefano Pioli sono ancora in corsa per ambire al trofeo della massima competizione europea. Seppur sia un obiettivo difficilissimo, sognare non costa nulla e il Diavolo sa come si giocano queste partite. La storia sembrerebbe essere dalla parte di Leao e compagni, al campo l’ultima parola.

Così come il Milan vinse la Champions League, il Napoli lo scudetto e l’Argentina era campione del mondo in carica, la Juventus nel 1990 trionfò in Europa League, allora chiamata ancora Coppa UEFA. I bianconeri riuscirono ad imporsi sulla Fiorentina in una finale tutta italiana. La squadra di Allegri, così come quella di Pioli, è ancora in corsa per ambire al titolo. Anche in questo frangente la storia potrebbe rappresentare un fedele alleato, tuttavia sarà il rettangolo verde ad esprimere i verdetti decisivi e dicendoci se l’annata 1990 è davvero così simile a quella del 2023, i presupposti sembrerebbero esserci tutti.