Napoli, senti Braida: “Gli azzurri stanno dimostrando che tutto è possibile”

Bruno Di Pierro  - Autore
4 Minuti di Lettura

Dopo la vittoria ottenuta in casa contro la Cremonese ed in seguito al pareggio rifilato dall’Inter di Simone Inzaghi sul campo di Marassi contro la Sampdoria, il Napoli sembrerebbe sempre più indirizzato verso la vittoria dello scudetto, che manca ormai dal 1990. Nel successo ottenuto nel sunday night ai danni dei grigiorossi allenati da Davide Ballardini, vi sono presenti tutti i principali tratti caratteristici della squadra di Luciano Spalletti, un allenatore capace di far evolvere uno stile di gioco, già di per sé spettacolare, in uno ancor più moderno, rendendolo più verticale e molto più armonico. A fare la differenza, oltre all’elevatissimo livello di gioco, sono Khvicha Kvaratskhelia e Victor Osimhen, una tra le coppie d’attacco più prolifiche d’Europa, dietro solo a MessiNeymar e HaalandFoden: 11 gol e 14 assist in 23 presenze per il georgiano e 18 gol e 4 assist in 22 presenze per l’attaccante nigeriano. Un’altra caratteristica che durante questa annata è risultata decisiva, è stata la profondità della rosa partenopea, che in svariati match complicati è riuscita tramite i cambi ad avere la meglio sugli avversari.

Leggi anche: Napoli, Dossena: “Gli azzurri meriterebbero più di uno scudetto”

Le parole di Braida

A rilasciare delle dichiarazioni in seguito al match giocato dalla Cremonese contro il Napoli di Luciano Spalletti, è stato Ariedo Braida, attuale responsabile strategico del club grigiorosso, intervenuto così ai microfoni di 1 Station Radio: La Cremonese raccoglie meno di quanto meritato? Quando la classifica piange tutto va male. Abbiamo pagato l’inesperienza, che ci ha penalizzato soprattutto all’inizio della partita. Sul campo, però, abbiamo sempre giocato un buon calcio, pur senza raccoglierne i frutti. Siamo fiduciosi di poter recuperare, finché la matematica non ci condannerà al contrario. Finale di Coppa Italia o permanenza in Serie A? Sceglierei entrambe! Anche la piazza partenopea è cresciuta con la squadra? Il Napoli in questo momento non ha rivali in campionato, una squadra davvero forte costruita con merito dalla dirigenza. Gli azzurri stanno dimostrando che tutto è possibile, e che anche nelle difficoltà possono arrivare successi. Sono stati ceduti veterani, ma sono stati acquistati altri calciatori davvero straordinari, come Osimhen e Kvaratskhelia. Il primo è un giocatore formidabile nella realizzazione e nello strappo, mentre il secondo nel dribbling, al giorno d’oggi aspetti fondamentali. La squadra, però, riesce a rendere nel migliore dei modi nel suo insieme”.

Osimhen e Kvaratskhelia
Osimhen e Kvaratskhelia

A fare la differenza nel Napoli anche le seconde linee? Ci sono 15 giocatori in panchina che comprerebbero una squadra di tutto rispetto, e farebbero fatica a non trovare spazio in altri club. Faccio i complimenti ai dirigenti, che hanno dimostrato tutte le loro capacità nel costruire un gruppo fortissimo. Ci sono possibilità di una rimonta scudetto? Anche se tutto è possibile nel calcio, vedo un Napoli davvero troppo forte, e senza rivali. Il margine sulle inseguitrici e troppo ampio, e ritengo che il campionato lo abbia in tasca. Per la lotta Champions c’è da battagliare, e tutte le rivali hanno una chance. Il Napoli deve puntare anche alla Champions? Il Napoli non può precludersi a priori nessun traguardo. Vedo una squadra molto forte, che può dire la sua anche in Europa, come ha già dimostrato in questa stagione”.

Esultanza Napoli
Esultanza Napoli
Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory