- Continua a leggere sotto -
La partecipazione alla competizione europea più importante, ovvero la Uefa Champions League, è un qualcosa a cui i più grandi club ambiscono non solo per l’importanza del torneo in questione, ma anche e soprattutto per la parte economica che essa concede nel caso si andasse avanti nelle varie fasi. In una stagione così straordinaria come quella del Napoli di Luciano Spalletti, il passaggio del turno da prima del girone e i vari incassi societari hanno garantito alle casse della società partenopea una quarantina di milioni. Cosa da non sottovalutare assolutamente, data l’importanza di questi incassi da poter reinvestire sul mercato e per offrire vari prolungamenti di contratto a calciatori in scadenza. Sicuramente la squadra azzurra non vorrà fermarsi, infatti nel turno degli ottavi di finale contro l’Eintracht Francoforte cercherà di andare ulteriormente avanti per garantirsi ancor di più chance di giocarsi un qualcosa di molto importante, con un campionato che peraltro si sta già mettendo sulla via dei tifosi napoletani.
Leggi anche: Napoli, Petrazzuolo: “Andamento da favola”
- Continua a leggere sotto -

Napoli, il pensiero di Corbo
Come ampiamente già anticipato, il percorso degli azzurri fin qui è stato sicuramente un qualcosa di sensazionale, soprattutto dopo l’ultima sessione di calciomercato estiva dove sono stati cambiati numerosi calciatori, fondamentali nello scacchiere di Luciano Spalletti. Questo è quello che sta attraversando il Napoli, dove si sta togliendo varie soddisfazioni anche in campo europeo e proprio su questo è voluto intervenire il giornalista italiano Antonio Corbo, nel suo editoriale per La Repubblica, ed ecco le sue parole: “In questi mesi han portato il Napoli agli ottavi di Champions, vincendo un difficile girone su Liverpool, Ajax, Rangers. Una quarantina di milioni Uefa vale già a saldare oltre la metà degli stipendi. Le insidie però sono da prevedere sui due ponti di comando”. Queste le parole del giornalista italiano, che è più che convinto che si potrà ripetere anche nella doppia sfida, valida per l’accesso ai quarti di finale, contro i tedeschi.