Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Reading: Napoli, senti Corbo: “I 40 punti di distacco non ti permettono un turnover così audace”
Condividi
Notification Show More
Ultime Notizie
Napoli, Floro Flores: “Stanislav Lobotka è fondamentale”
Serie A
Monza-Sampdoria, 2-2: beffa per Stankovic, Pessina pareggia allo scadere
Serie A
Napoli, l’ex Marcolin incantato: “La squadra azzurra gioca semplice”
Serie A
Manolo Gabbiadini, Sampdoria
Monza-Sampdoria, 1-1: in goal due ex Napoli, Petagna risponde a Gabbiadini
Serie A
Eintracht Francoforte, il presidente sotto inchiesta: le accuse a suo carico
Serie A
Aa
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com
Aa
  • Napoli News
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
  • Napoli News
    • Serie A
    • Europa
    • Calciomercato Napoli
    • Primavera
    • Napoli Women
    • Social
  • Calcio estero
  • Esclusive
  • Nazionali
  • Altri Sport
  • Calcio italiano
  • Curiosità
Follow US
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Contropiedeazzurro.com > Serie A > Napoli, senti Corbo: “I 40 punti di distacco non ti permettono un turnover così audace”
Serie A

Napoli, senti Corbo: “I 40 punti di distacco non ti permettono un turnover così audace”

Antonio Corbo, giornalista italiano, è intervenuto per commentare ciò che ha causato la sconfitta del Napoli in Coppa Italia

Riccardo Formisano
Riccardo Formisano 3 settimane fa
Condividi
4 Minuti di Lettura
Napoli-Juventus
Napoli-Juventus
- Continua a leggere sotto -

Dal momento che si sta disputando una grandissima stagione, soprattutto dal punto di vista del gioco e dell’intelligenza tattica espressa, oltre al fatto che nella scorsa sessione di calciomercato estiva sono stati cambiati numerosi calciatori illustri, è inevitabile che quando si inciampa in una sconfitta che costa il passaggio del turno in Coppa Italia si possano ricevere dei commenti negativi e delle critiche. Questo è quello che è successo al Napoli uscito sconfitto ai calci di rigore contro la Cremonese, che nella prima sfida di Davide Ballardini ha dimostrato di essere una squadra con un gruppo ben unito e coeso, a maggior ragione da quando sono rimasti in 10 dal minuto 100. Quest’eliminazione farà riflettere la squadra di Luciano Spalletti, che in quel match più che mai ha capito l’importanza dei suoi 11 di fiducia, perché appena se ne sostituisce uno la squadra non diventa e non rende più come potrebbero farla rendere gli imprescindibili, motivo per il quale bisognerà vedere la tenuta fisica di codesti per tutto il proseguo della stagione, per capire se saranno davvero in grado di arrivare così fino in fondo.

Leggi anche: Napoli, Kvaratskhelia recupera: contro la Salernitana ci sarà

- Continua a leggere sotto -
Napoli-Cremonese
Napoli-Cremonese

Napoli, le dichiarazioni di Antonio Corbo

Come ampiamente già anticipato, il percorso degli azzurri è sicuramente degno di nota fino a questo momento per vari motivi, uno dei quali è quello che grazie a Luciano Spalletti, nonostante ci sia stata una netta tagliata all’interno della rosa, sono comunque riusciti a trovare la quadra perfetta con dei ragazzi inesperti, ma di grande valore, che hanno saputo intricarsi al meglio nel progetto partenopeo e nelle idee del tecnico toscano. Questa è la situazione in casa Napoli, che vede macchiarsi tutto questo percorso dall’eliminazione dalla Coppa Italia per via della Cremonese del neo tecnico Davide Ballardini e proprio su questo è voluto intervenire il giornalista italiano Antonio Corbo, in un’intervista sulle colonne de La Repubblica, ed ecco le sue parole: “Spalletti avrà letto e riletto la classifica, quindi crede che i 40 punti tra il Napoli capolista e la Cremonese ultima possano sostenere un turnover così audace. Non va così. Se oltre a cambiare i nomi sono diversi i connotati tattici dei supplenti. Si spiega il brivido iniziale, il gol della Cremonese dello svizzero Charles Pickel servito dall’insidioso nigeriano Okereke in una difesa sbandata, messa in difficoltà non solo dalla strana coppia di avversari, anche dal suo centrocampo. Per un perfido disguido, la scelta dei mediani è una combinazione micidiale. Crea una voragine al centro. È fatale che i mediani non giochino coesi da vero reparto, non solo per oggettiva desuetudine. Chi va in campo per cogliere l’opportunità di conquistare il posto, fatalmente diventa un solista, fossero anche dei primi violini non sarebbero mai una orchestra, né una band di centrali”.

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Email Print
Condividi
Contropiedeazzurro.comContropiedeazzurro.com

© Contropiede Azzurro Testata giornalistica Aut. Trib. di Napoli n° 40/14 | Direttore Responsabile: Diana Miraglia | Geenjus Srl P.Iva 16758621003 |  2022. All Rights Reserved

Removed from reading list

Undo
Go to mobile version
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?