Dal momento che si sta disputando un campionato del genere, soprattutto esprimendo grande superiorità sia in Italia che in Europa, è inevitabile che vengano fatti dei paragoni e delle considerazioni per capire fino a che punto la formazione in questione possa arrivare. Questo è quello che sta attraversando il Napoli, che dopo la sconfitta contro l’Inter si è ripresa in mano il proprio destino battendo la Sampdoria, facendo capire che comunque non c’è stato un crollo psicologico dopo la prima sconfitta della stagione. Quello che resta da capire è se la squadra di Luciano Spalletti potrà realmente continuare su questi ritmi per tutto il campionato, anche perché le prime due uscite del 2023 sono state poco brillanti sotto il punto di vista del gioco e della concretezza. Sicuramente il modo maturo con cui hanno affrontato la sfida di Marassi fa capire molte cose su questa squadra, che su questa lunghezza d’onda proverà a continuare la sua marcia e allargare sempre di più un gap che già è molto importante.
Leggi anche: Napoli, Kim vede la Juventus: le condizioni del difensore in vista del big match

Napoli, il pensiero di Petrazzuolo
Come ampiamente già anticipato, il percorso che stanno facendo si qui gli azzurri è un qualcosa di straordinario, soprattutto dopo l’ultima sessione di calciomercato estivo che ha visto la squadra di Luciano Spalletti perdere numerosi elementi fondamentali. Elementi che sono stati sostituiti come meglio non si poteva dal Napoli, che con un mix di gioventù ed esperienza sembrerebbe aver creato una macchina quasi perfetta, a maggior ragione dopo che hanno rialzato immediatamente la testa a seguito della sconfitta con l’Inter, cosa che negli altri anni ha fatto sempre la differenza per i partenopei, e proprio su questo è intervenuta la vicedirettrice di Napoli Magazine Rosa Petrazzuolo, dicendo: “La vittoria a Marassi contro la Sampdoria racconta di un Napoli che ha rialzato la testa dopo la sconfitta contro l’Inter ed ha giocato in modo maturo, creando varie occasioni e conquistando tre punti pesanti grazie ad una zampata di Osimhen ed a un gol segnato da Elmas su rigore. La squadra di Spalletti dopo una fase di rodaggio è tornata ad esprimere il suo bel gioco nell’arco di una partita giocata su ritmi veloci, mostrando quelle qualità che ci aveva abituati ad apprezzare”.