- Continua a leggere sotto -
All’inizio del secondo tempo della gara contro la Juventus, sul risultato di 2-1, Matteo Politano non è rientrato in campo, lasciando il posto ad Eljif Elmas, il quale avrebbe poi segnato il gol del definitivo 5-1 in favore del Napoli. A seguito di un contrasto con un avversario, infatti, l’esterno ex Sassuolo ed Inter è apparso acciaccato, dopo aver incassato un colpo al polpaccio destro. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, però, le condizioni dell’attaccante non desterebbero troppe preoccupazioni all’interno dello staff azzurro. Il numero 21 dovrebbe quindi essere regolarmente convocato per la partita di martedì 17 gennaio contro la Cremonese, valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, nella quale dovrebbe partire dalla panchina anche a causa dell’ampio turnover che potrebbe essere operato dall’allenatore Luciano Spalletti.
Leggi anche: Napoli, Nino D’Angelo: “La vittoria contro la Juventus è stata incredibile”
- Continua a leggere sotto -
Napoli, turnover in vista per la Cremonese: Spalletti può cambiare fino a nove giocatori
In vista della partita casalinga contro la Cremonese, valida per gli ottavi di finale della Coppa Italia, l’allenatore del Napoli Luciano Spalletti potrebbe operare un sostanzioso turnover, considerando anche gli impegni successivi in campionato contro la Salernitana all’Arechi e la Roma al Diego Armando Maradona. In porta potrebbe esserci Salvatore Sirigu, voci di mercato permettendo che vorrebbero l’estremo difensore sardo vicino all’addio. In difesa scalpita il nuovo acquisto Bartosz Bereszyński, che dovrebbe far riposare il capitano Giovanni Di Lorenzo, oltre a Leo Skiri Østigård, Juan Jesus e Mathías Olivera. A centrocampo possibile spazio per Diego Demme e Tanguy Ndombélé, probabilmente insieme ad Eljif Elmas, mentre in attacco Matteo Politano dovrebbe partire dalla panchina e lasciare il posto a Hirving Lozano, che potrebbe comporre il tridente insieme a Giacomo Raspadori, nel ruolo di ala sinistra, e Giovanni Simeone, che agirebbe da unica punta.