Napoli, una riflessione per il post Spalletti: da Italiano a Luis Enrique ecco da chi ripartire

Un focus su tutti i possibili prossimi allenatori del Napoli per il post-Spalletti, da Italiano a Luis Enrique, i pro e i contro di ciascun allenatore

Alessio Masucci  - Autore
9 Minuti di Lettura

Con il probabile addio di Spalletti dopo la grande cavalcata del Napoli alla conquista di uno storico scudetto, tanti sono stati i nomi di diversi allenatori accostati alla panchina dello Stadio Diego Armando Maradona in qualità di sostituti di Luciano Spalletti. Italiano, Luis Enrique, Benitez, Gasperini ed Allegri sono i nomi più in voga al momento, alcuni sembrano più adatti di altri per stile di gioco e DNA calcistico che, come la storia insegna, è sempre fondamentale nella scelta di un nuovo tecnico.

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti

Riguardo la questione DNA quello del Napoli, sin dal momento del suo ritorno in Serie A è sempre stato legato ad un calcio che bada alla forma più che alla sostanza. Il modo di fare calcio degli azzurri è sempre stato rappresentato da un gioco esaltante e divertente e i tifosi azzurri hanno sempre fatto di questo modo di fare un vanto, anche quando quest’ultimo non portava ad alcun trofeo. Con il tempo, in particolare quest’anno, il proporre ottimo calcio è poi sfociato in una storica e schiacciante vittoria che ha valorizzato il DNA costruito dai partenopei in quasi 20 anni di Serie A.

Napoli, Italiano a metà: ok il gioco, ma agli azzurri servono certezze

Uno dei primi nomi accostati alla panchina del Napoli per sostituire Luciano Spalletti è quello di Vincenzo Italiano attuale allenatore della Fiorentina. Le sue esperienze allo Spezia e con i viola sono state caratterizzate da un calcio assolutamente entusiasmante, fatto di solidi meccanismi e di un’idea di gioco molto precisa. Con il SUO calcio Italiano è riuscito sempre a raggiungere gli obiettivi prefissati ad inizio stagione come dimostrano la larga salvezza ottenuta in Liguria e la qualificazione Europea, con conseguente finale a Firenze.

Vincenzo Italiano, allenatore Fiorentina

Per la questione gioco, dunque, Vincenzo Italiano sarebbe assolutamente un nome giusto per il Napoli. Un allenatore che non ha pretese esorbitanti dal punto di vista dell’ingaggio e nella richiesta di innesti dal mercato. Il grande dubbio risiede nelle reali intenzioni di Aurelio De Laurentiis. Se il presidente del club azzurro volesse continuare sulla falsa riga delle stagioni precedenti allora Italiano sarebbe anche in questo caso l’allenatore giusto.

Se invece i piani di Aurelio De Laurentiis per il suo Napoli sono quelli di dare vita ad un ciclo e di mantenere gli azzurri ai vertici della classifica allora la poca esperienza nelle zone d’alta quota di Italiano potrebbe rappresentare un problema non da poco. Il rischio per i partenopei potrebbe essere quello di vivere quanto successo all’Inter che, dopo lo scudetto di Antonio Conte, ha scelto come sostituto Inzaghi il quale ha ottenuto ottimi risultati perdendo, però, per due anni consecutivi in malo modo lo scudetto.

Vincenzo Italiano

Napoli, Benitez e la zuppa riscaldata: “La mia priorità è la Premier League”

A menesta scarfata nu fuje maje bbona”. La minestra riscaldata non è mai buona. È questo uno dei detti più famosi riguardo i ritorni di fiamma che spesso si rivelano dei grandi flop. L’ultima dimostrazione è quella del ritorno di Allegri alla Juventus sfociato in due anni assolutamente neri per il club torinese. Quello di Benitez a Napoli sarebbe un ritorno molto gradito dal punto di vista sentimentale, dati i tanti bei ricordi che i tifosi partenopei hanno dell’allenatore spagnolo, ma per ambo le parti questa soluzione rappresenterebbe una sorta di piano d’emergenza.

Ospite ad una trasmissione su Dazn qualche mese fa Benitez aveva risposto alla domanda su quale fosse la destinazione più gradita per un ritorno in panchina: “L’ho detto tante volte, la mia priorità è la Premier League, la mia famiglia è là. Con tutta l’esperienza che ho accumulato mi sento di poter aiutare una società a crescere, voglio un progetto vincente”.

Rafa Benitez
Rafa Benitez

Alla luce di quanto detto, quindi, il Napoli non sarebbe il profilo di club ideale per l’ex allenatore del Liverpool Rafa Benitez indirizzato verso l’Inghilterra. Anche l’idea di sposare un progetto giovane da far crescere potrebbe non essere adattarsi ad un Napoli appena laureatosi campione d’Italia e con all’interno una presenza molto ingombrante come quella di De Laurentiis.

Napoli, i tifosi sono contro Gasperini: è lui il meno probabile

Se l’arrivo di Benitez e Italiano, nonostante i problemi citati, renderebbero più o meno felici i tifosi del Napoli l’arrivo di Gasperini sfocerebbe in un gigantesco malcontento generale. Se dal punto di vista tattico ci sarebbe ben poco da dire sull’ex allenatore di Inter e Genoa, dati i grandi risultati ottenuti con la sua Atalanta, ai tifosi azzurri non sarebbe affatto gradito, per motivi di pancia, l’arrivo del tecnico di Grugliasco.

Gasperini e Spalletti
Gasperini e Spalletti

Inoltre anche per Gasperini potrebbe valere in parte il discorso fatto per Vincenzo Italiano. Un Napoli Campione d’Italia potrebbe dover avere bisogno di un allenatore abituato a vincere, che sappia quali tasti toccare per ridare motivazione ai giocatori con il fine di riconfermarsi anche nel corso della prossima stagione. L’attuale allenatore dell’Atalanta ha più volte dimostrato di avere bisogno di tempo per fare assimilare i suoi concetti alle sue squadre e in questo momento, a Napoli, questo potrebbe non esserci.

Napoli, con Luis Enrique fai bingo: il cuore e la sapienza dell’ex Barcellona

Onestamente, sarebbe invece difficile trovare qualche punto negativo riguardo il possibile arrivo di un allenatore come Luis Enrique sulla panchina del Napoli. L’allenatore spagnolo ha vinto praticamente tutto in carriera sulla panchina del Barcellona e si è dimostrato un allenatore meraviglioso anche sulla panchina della Spagna. Dal punto di vista della mentalità e della gestione dello spogliatoio Enrique sarebbe, quindi, il profilo perdetto.

Se prima si è parlato di un DNA legato al bel calcio, ad un gioco esaltante, nessuno potrebbe essere più adatto al ruolo di nuovo allenatore del Napoli di Luis Enrique. Il tecnico di Gijon ha assimilato completamente quello che è il calcio per come inteso in Catalogna e a Barcellona. Il grande lavoro svolto da Spalletti diventerebbe una ricca eredità e permetterebbe all’allenatore toscano di rimanere impresso nella memoria per lungo tempo.

Luis Enrique
Luis Enrique

La grande umanità di Luis Enrique diventerebbe poi un ulteriore strumento di attaccamento tra l’allenatore e il caldo pubblico azzurro. Uno degli ultimi gesti celebri dell’ex allenatore del Barcellona, ai tempi allenatore della Spagna, fu quello di aver donato in beneficenza all’oncologia pediatrica, cara al mister per motivi legati tristemente alla sua vita personale, i ricavati delle sue live su Twitch.

Napoli, Cassano dice “Arriva Allegri”: tutti i motivi per cui questo non succederà

Massimiliano Allegri, attuale allenatore della Juventus ha un contratto con i bianconeri di 7 milioni netti l’anno che scade nel giugno del 2024. Questo basterebbe a far tramontare qualsiasi tipo di ipotesi riguardo l’arrivo dell’ex allenatore di Cagliari e Milan sulla panchina del Napoli, a differenza di quanto pensato da Antonio Cassano. Per far si che ciò avvenisse ci sarebbe bisogno dell’esonero da parte dei piemontesi dell’allenatore livornese, che quindi percepirebbe comunque il suo ingaggio per l’ultimo anno di contratto, e che De Laurentiis offrisse al tecnico un contratto che almeno si avvicini a quello attuale alla Juventus.

Massimiliano Allegri
Massimiliano Allegri

Il DNA calcistico di Allegri e quindi il suo modo di giocare, inoltre, è quanto più lontano possibile da quello sviluppato dal Napoli negli ultimi anni. Certo, Allegri potrebbe essere la personalità giusta per riconfermare il Napoli ai vertici della Serie A, ma la squadra partenopea non ha comunque quella rosa colma di super campioni che l’ex tecnico del Milan vuole allenare.

Condividi questo Articolo
Segnala a Zazoom - Blog Directory