Dopo più di due settimane di pausa, ricomincia il campionato di Serie B. Le squadre scenderanno in campo in questo weekend per disputare la ventesima giornata del torneo cadetto. Tra le partite in programma, spicca quella tra Reggina e Spal, la quale vedrà scontrarsi i due campioni del mondo del 2006 Inzaghi e De Rossi. I padroni di casa, secondi in classifica, sono reduci da una prima parte di stagione straordinaria con 36 punti conquistati in 19 partite. Gli ospiti, invece, sono stati altalenanti con i risultati e sono momentaneamente al sedicesimo posto, in rischio zona retrocessione. La gara, quindi, vedrà scontrarsi da una parte gli amaranto, che desiderano dare continuità al lavoro svolto durante il girone d’andata per avvicinarsi sempre di più al sogno promozione, e dall’altra i biancazzurri, i quali nonostante alcune assenze in rosa vogliono riscattarsi e allontanarsi il prima possibile dal basso della classifica. Si prospetta una partita combattuta dove entrambi i club daranno il massimo per conquistare i tre punti.
Leggi anche: Serie B, l’ex Napoli Pecchia: vuole riportare un talento in Serie B
I due tecnici prima di intraprendere la strada come allenatori, sono stati entrambi giocatori e compagni della Nazionale italiana, ma in ruoli differenti. Per quanto riguarda Pippo Inzaghi, lui è stato uno degli attaccanti più forti della sua epoca. Era noto per la sua posizione dentro l’area avversaria dove spesso agiva sul filo del fuorigioco e per il suo istinto nel fare gol. Ha vinto tanti titoli nella sua carriera, molti dei quali con la maglia del Milan tra cui lo scudetto, la Champions League e il Mondiale per club. Inoltre, fu campione del mondo nel 2006 con l’Italia insieme a Daniele De Rossi. Quest’ultimo è stato uno dei migliori centrocampisti della Roma. Le sue maggiori caratteristiche erano i colpi di testa e i tiri da fuori area. Nella stagione 2017-18, dopo l’addio di Totti, divenne il nuovo capitano della Lupa fino al maggio del 2019 quando conscluse la sua esperienza in giallorrosso. Nei suoi anni nella capitale, il giocatore ha vinto due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana.
Reggina-Spal, i precedenti favoriscono gli amaranto
I precedenti tra queste due squadre favoriscono da una parte la Reggina, ma dall’altra sono da incubo per la Spal. L’ultimo successo dei biancazzurri risale al novembre del 2020, quando vinsero all’Oreste Granillo per 0-1 con la rete di Lucas Castro e un rigore parato da Berisha. Gli Estensi rimasero imbattuti fino al febbraio del 2021, quando persero in casa per 1-4. In questi due anni, gli ultimi quattro incontri tra le due compagini hanno fatto registrare ben 4 vittorie dei reggini con 4 gol subiti e 12 messi a segno.