Dopo il non entusiasmante pareggio per 0-0 maturato contro il Bologna di Thiago Motta, in occasione della 35ª giornata del campionato di Seri A, la Roma capitanata da José Mourinho si accinge ad affrontare il Bayer Leverkusen nella semifinale di ritorno di Europa League. Sfida in programma giovedì 18 maggio, alle ore 21:00, nella splendida e suggestiva cornice della BayArena, la cui atmosfera si preannuncia a dir poco incandescente.
Si riparte quindi dal risultato di 1-0 maturato in quel dell’Olimpico dai ragazzi guidati dallo Special One, match deciso da uno splendido gol realizzato dal giovane Edoardo Bove, ormai divenuto elemento davvero molto prezioso all’interno dello scacchiere del tecnico giallorosso. Un vantaggio molto prezioso per la Roma di Tammy Abraham, che si accinge ad affrontare la partita più importante della propria stagione, autentico crocevia per la finale di Budapest, in programma il prossimo 31 maggio.

Ragion per cui la gara contro il Bayer Leverkusen capitanato dall’ex stella del Liverpool Xabi Alonso, rappresenta per José Mourinho una tappa fondamentale nella sua avventura alla guida della Roma, in quanto con un’ipotetica vittoria della manifestazione iridata, non solo vincerebbe il suo secondo titolo europeo consecutivo, ma entrerebbe ancor di più nella storia della compagine giallorossa, guadagnando di diritto l’accesso alla prossima edizione della UEFA Champions League.
Ciò nonostante – come riporta il noto sito TMW – in vista della sfida di ritorno contro la compagine rossonera, lo Special One dovrà fare i conti con alcuni problemi legati alla formazione che scenderà in campo in quel della BayerArena. Stando infatti alle ultime indiscrezioni il tecnico portoghese dovrebbe riavere a disposizione l’ex PSG Georginio Wijnaldum, mentre invece sarebbe ancora in forte dubbio la presenza di Paulo Dybala.

Roma, Mourinho spera nel rientro di Dybala
Mancano ormai pochi giorni al fischio d’inizio della semifinale di ritorno di Europa League, che vedrà affrontarsi le formazioni di Bayer Leverkusen e Roma, in programma giovedì 18 maggio, alle ore 21:00, nella splendida e suggestiva della BayerArena, la quale si preannuncia gremita in ogni ordine di posti. Una tappa davvero importantissima per la Roma di José Mourinho, reduce dallo scialbo pareggio per 0-0 contro il Bologna nell’ultimo turno di Serie A.

Attualmente i giallorossi non vivono sicuramente il loro momento migliore, basti pensare infatti che nelle ultime cinque giornate di campionato Lorenzo Pellegrini e compagni hanno racimolato soltanto 3 punti sui 15 totali disponibili, complici in special modo rimediate contro Atalanta ed Inter. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, a tenere col fiato sospeso l’intero popolo giallorosso, sarebbero le condizioni dell’attaccante argentino Paulo Dybala, ancora in forte dubbio per la gara di ritorno contro il Bayer Leverkusen.
La Joya fino a questo momento si è rivelata una pedina a dir poco imprescindibile all’interno dello scacchiere della Roma, come lo testimoniano i 16 gol spalmati tra le varie competizioni. Di conseguenza lo Special One spera di poterlo schierare fin dal 1′, al fianco dell’attaccante inglese Tammy Abraham, a loro volta supportati dal capitano giallorosso Lorenzo Pellegrini, con Edoardo Bove che in tal caso dovrebbe partire dalla panchina.

Roma, le possibili scelte di José Mourinho: torna titolare Wijnaldum
In vista della semifinale di ritorno di Europa League contro il Bayer Leverkusen – dopo lo 0-0 maturato in campionato contro il Bologna – il tecnico della Roma José Mourinho sembrerebbe intenzionato il consueto 3-4-2-1, già visto più volte durante l’intero decorso della stagione. In porta c’è il rientro dal 1′ del portoghese Rui Patricio, coadiuvato dalla difesa a tre composta da Mancini, Cristante ed Ibanez. Centrocampo a quattro, col ritorno dal 1′ di Wijnaldum, assistito da Zalewski, Matic e Spinazzola.

Sulla trequarti dovrebbero agire, il capitano Lorenzo Pellegrini, e il fantasista argentino Paulo Dybala, ancora in forte dubbio, ma con lo Special One che spera di poterlo schierare titolare contro la compagine tedesca. In avanti, come unico terminale offensivo, il n° 9 giallorosso Tammy Abraham, che avrà il non semplice compito di provare a scardinare la difesa rossonera.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Spinazzola, Wijnaldum, Matic, Zalewski; L. Pellegrini, Dybala; Abraham. Allenatore: José Mourinho