- Continua a leggere sotto -
Alla vigilia della sfida di campionato contro la Salernitana, prevista per domani, sabato 21 gennaio alle 18:00, l’allenatore del Napoli Luciano Spalletti ha risposto alle domande della stampa nella sala conferenze del Training Center di Castel Volturno, soffermandosi logicamente sul derby campano e sulla situazione in casa granata: “Mi fa piacere ritrovare Nicola, lo stimo, può essere una complicazione in più ma mi fa piacere che ci sia. La partita avrà duemila difficoltà. Sarà una gara dura, in uno stadio caldo, ma nel nostro percorso non possiamo scegliere che tipo di gara affrontare, ma non possiamo scegliere quale tipo di allenamento fare male con l’occasione che abbiamo di fronte. Affrontiamo ciò che ci viene presentato, mentalmente dovremo essere pronti alla determinazione dell’avversario e altrettanto di consapevolezza e qualità, rimettendo in campo le nostre armi”.
Leggi anche: Napoli, Spalletti unico: vincere con la Salernitana per superare l’ex Sarri
- Continua a leggere sotto -
Napoli, Spalletti sullo stop alle trasferte degli azzurri
Il tecnico di Certaldo ha poi parlato della questione dei due mesi di stop alle trasferte per i tifosi del Napoli, dopo gli scontri con la tifoseria della Roma: “Siamo in un momento storico importante, tutti sono importanti figuriamoci i nostri tifosi, proprio per questo non si deve ragionare così. E’ per la storia della città che dobbiamo comportarci in un certo modo, se si fa casino e si prende il calcio per fare casino poi bisogna subirne le conseguenze. Ci fa male non avere i nostri tifosi a supporto, importantissimi. Per tutto l’anno abbiamo parlato di stadio pieno e non capisco, sembra che conti altro e non il sostegno alla squadra. Non lo so se è giusta la punizione, non so le regole, mi occupo di altro, ma so mi dispiace non averli al nostro fianco”, ha concluso Luciano Spalletti.