Il campionato non è ancora finito, ma la festa è già cominciata e partita dopo partita arriverà fino al termine di questa emozionante stagione. Tanti sono i protagonisti di questo terzo Scudetto vinto dal Napoli, dalla porta blindata da Alex Meret fino all’attacco guidato da Victor Osihmen, passando per Kvicha Kvaratskhelia e Stanislav Lobotka.

Ma l’uomo che alzerà il trofeo al cielo sarà il capitano della rosa partenopea, Giovanni Di Lorenzo, uno dei giocatori simbolo della squadra allenata da Luciano Spalletti. Il difensore è l’icona di questo tricolore, tornato nel capoluogo campano dopo trentatré anni di attesa. Il terzino del Napoli, classe 1993 è uno di quei giocatori a cui la società non ha intenzione di rinunciare e per questo si è iniziato a parlare di rinnovo.
Napoli-Di Lorenzo, la storia continua: la formula per il rinnovo
Sono tanti i nomi che il club azzurro vorrebbe trattenere e tante le offerte che starebbero arrivando al presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, primi indizi di un calciomercato che si annuncia infuocato. Tuttavia la dirigenza starebbe lavorando per il rinnovo di diversi giocatori e tra questi c’è anche il capitano e trascinatore Di Lorenzo.

Secondo quanto raccolto da TMW, la formula per il rinnovo sarebbe già piuttosto chiara, un aumento di stipendio e un prolungamento iniziale fino al 2026, con l’opzione di poter proseguire la sua carriera con il Napoli fino al 2027.
Una stagione indimenticabile: Di Lorenzo, il Napoli e lo Scudetto
Si potrebbe dire che quella vissuta fino ad ora da Giovanni Di Lorenzo è la stagione di Serie A perfetta: nessuna gara di campionato, dalla prima giornata fino allo Scudetto, giocata dal Napoli ha mai visto l’assenza del suo capitano. Grinta, carisma e sostegno per tutta la squadra ed è lecito aggiungere anche i numeri. Le due reti segnate, contro la Salernitana e contro il Lecce, ma soprattutto i quattro assist serviti ai suoi compagni.

Se Victor Osihmen è il simbolo del reparto avanzato del Napoli, il classe ’93 nato a Castelnuovo di Garfagnana è l’immagine primaria della zona difensiva, portandosi dietro una storia calcistica degna dei manuali partenopei, dove recentemente si è scritta una nuova pagina tricolore.