Nella giornata di ieri si è chiusa ufficialmente la ventitreesima giornata del campionato di Serie B. Non sono mancati i colpi di scena: basti pensare alla sconfitta del Genoa, che ha interrotto la sua striscia di risultati positivi a causa dell’esito della partita contro il Parma, o quella del Pisa contro il Sudtirol, oppure il successo del Bari in casa della SPAL. Ecco i risultati di giornata e come questi cambino la classifica del campionato cadetto.
Leggi anche: Serie B, da Esposito a Zarate: gli affari dell’ultima giornata
Le inseguitrici rallentano: il Frosinone ne approfitta
Dopo la vittoria del Modena per 2-0 nell’anticipo contro il Cagliari, nella giornata di sabato 4 febbraio sono scese in campo per la ventitreesima giornata le restanti squadre di Serie B. L’unico pareggio in questo turno di campionato è avvenuto tra Cosenza e Ternana, con il risultato di 0-0. Il Sudtirol, invece, continua a stupire a suon di vittorie. Nella gara contro il Pisa, terminata per 0-1 con la rete di Luca Belardinelli (11′), la squadra tirolese è riuscita a conquistare il suo quarto successo consecutivo. Nella sfida salvezza tra Benevento e Venezia, ad avere la meglio sono stati i lagunari. Il match è infatti terminato 1-2, con le reti di Nicholas Pierini (3′) e Joel Pohjanpalo (70′) per gli arancioneroverdi e Andrés Tello (45’+4′) per la rete del momentaneo pareggio dei campani.
Nel frattempo, il Bari è ritornato a vincere. Dopo le due sconfitte subite contro Palermo e Perugia, i galletti hanno trionfato in casa della SPAL in un match pirotecnico e pieno di emozioni. Allo Stadio Paolo Mazza, la sfida si è conclusa 3-4 per i biancorossi. Ad aprire le marcature nel primo tempo sono stati i pugliesi con le reti di Michael Folorunsho (20′) e Sebastiano Esposito (26′). Nella ripresa gli uomini di mister Mignani chiudono la partita con lo 0-3 firmato Walid Cheddira (56′). Gli Estensi, però, non si arrendono e trovano il gol con Gabriele Moncini (62′). Dopo pochi minuti, il Bari blinda il risultato segnando al 67′ con Antenucci la rete dell’1-4. I padroni di casa, guidati da Daniele De Rossi, non rinunciano ad attaccare e nel giro di due minuti rimettono tutto in discussione con le reti di Radja Nainggolan (al 81′) e di Raffaele Celia (83′), che non cambiano però il risultato finale.

Il Parma trionfa contro il Genoa: cade la Reggina in casa del Palermo
Durante la giornata di domenica 6 febbraio si è concluso il quarto turno del girone di ritorno del campionato di Serie B. Gli ultimi match ad andare in scena sono stati Parma–Genoa e Palermo–Reggina. Nel match allo Stadio Ennio Tardini, i padroni di casa si sono imposti per 2-0 contro il Grifone secondo in classifica. La formazione gialloblù, dopo il vantaggio accumulato nel primo tempo con la rete di Adrian Benedyczak al 32′, ha messo in cassaforte la partita nella ripresa con il rigore trasformato da Franco Vazquez al 53esimo minuto di gioco. Nell’altra gara, invece, i rosanero hanno vinto contro gli amaranto per 2-1, conquistandosi momentaneamente un posto per i play off. Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, nella seconda parte del match sono stati i padroni di casa a sbloccare il risultato con il gol dal dischetto dell’attacante Matteo Brunori al 47′. Gli uomini di Inzaghi riescono a trovare il pareggio con un autogol di Ivan Marconi (76′). Nel finale, però, il Palermo trova la vittoria grazie alla rete di Eduardo Soleri al 81′.