Mancano ormai soltanto due giornate alla conclusione del campionato di Serie A, ed ogni punto perso oppure conquistato, potrebbe rivelarsi decisivo non solo sul fronte Europa, ma anche ed in special modo per quel che concerne la salvezza, la quale vede coinvolte numerose squadre. Fra queste vi è anche lo Spezia capitanato da Leonardo Semplici, al suo primo anno sulla panchina dei bianconeri, e con un passato anche tra le fila si SPAL e Cagliari.
Gli Aquilotti sono attesi dal difficile incrocio casalingo contro il Torino capitanato da Ivan Juric, in programma sabato 27 maggio, alle ore 15:00, nella splendida e suggestiva cornice dello Stadio Alberto Picco, pronto ad accompagnare M’Bala Nzola e compagni, verso un successo che potrebbe rivelarsi decisivo per il raggiungimento della salvezza. I bianconeri infatti occupano il 17° posto in classifica, fermi a quota 30 punti, e con una sola vittoria ottenuta nelle ultime cinque gare di campionato.

D’altro canto invece il Torino di Ivan Juric, è in questo momento, una delle squadre più in forma dell’intera Serie A, come lo testimoniano i 50 punti maturati dopo le prime 36 uscite stagionali – a pari merito con Bologna e Fiorentina – ed i quattro risultati utili consecutivi ottenuti nelle ultime cinque partite di campionato, tra cui l’ottimo pareggio per 1-1 maturato proprio contro la Viola di Vincenzo Italiano, finalista di Conference League.
Tra gli uomini più attesi in vista del match dell’Alberto Picco, segnaliamo sicuramente per quanto concerne lo Spezia, l’attaccante angolano M’Bala Nzola, autore di ben 13 gol in campionato ma a secco addirittura dalla sfida contro la Fiorentina, risalente allo scorso 8 aprile, e valevole per la 29ª giornata. Mentre invece per quel concerne le fila granata, l’uomo più pericoloso sarà sicuramente Antonio Sanabria, fermo a quota 12 reti, e divenuto pedina fondamentale nello scacchiere granata.

Spezia-Torino, le probabili scelte di Leonardo Semplici: dall’inizio la coppia Gyasi-Nzola
Archiviato definitivamente lo scialbo pareggio per 0-0 rimediato in quel del Vial del Mare contro il Lecce, per lo Spezia di Leonardo Semplici è giunto il momento di rialzare la testa, e pensare al match casalingo contro il Torino, in programma sabato 27 maggio, alle ore 15:00, in quel dell’Alberto Picco. Una sfida che promette gol e spettacolo, con gli Aquilotti che in caso di eventuale vittoria, compierebbero un passo in avanti molto importante per la salvezza.
Ragion per cui, in vista della gara contro i granata, il tecnico dei bianconeri Leonardo Semplici, dovrebbe affidarsi al consueto 3-5-2, già visto in svariate occasioni, schierando in porta l’ex portiere della Fiorentina Bartolomiej Dragowski. Davanti a lui la difesa a tre composta da Wisniewski, Ampadu e Nikolau. Centrocampo a cinque con Amian e Reca che avranno il compito di spingere sulle corsie laterali, mentre in mezzo al campo vi saranno Bourabia, Ekdal ed Esposito.

In avanti la coppia d’attacco formata da Emmanuel Gyasi e M’Bala Nozla, con quest’ultimo autore di ben 13 sigilli in campionato, che avrà il non semplice compito di provare a scardinare la forte ed organizzata difesa granata.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolau; Amian, Ekdal, Bourabia, Esposito, Reca; Gyasi, Nzola. Allenatore: Leonardo Semplici

Spezia-Torino, le probabili scelte di Ivan Juric: confermato dal 1′ Sanabria
In questo preciso momento della stagione una delle squadre più in forma dell’intera Serie A, è sicuramente il Torino di Ivan Juric, al suo secondo anno alla guida della compagine granata. Attualmente il Toro, occupa il 10° posto nella classifica generale del campionato, con 50 punti racimolati dopo le prime 36 giornate. Un bottino più che soddisfacente per Antonio Sanabria e compagni, che ora si accingono ad affrontare lo Spezia in occasione del 37° turno di Serie A.
A tal proposito il tecnico granata Ivan Juric dovrebbe fare affidamento al consueto 3-4-2-1, già visto in svariate occasioni, schierando in porta l’estremo difensore serbo Vanja Milinkovic-Savic. Davanti a lui la difesa a tre formata da DjiDji, Schuurs e Buongiorno. Centrocampo a quattro con Lazaro e Rodriguez che avranno il compito di spingere sulle corsie esterne, mentre in mezzo al campo agiranno Ricci ed Ilic, quest’ultimo con un passato tra le fila dell’Hellas Verona.

Sulla trequarti ci sarà invece la coppia formata dall’ex Parma Yann Karamoh, coadiuvato dal suo compagno di reparto Nikola Vlasic, i quali avranno il compito di supportare l’unica punta Antonio Sanabria, autore di ben 12 centri personali in campionato, ormai divenuto in chiave calciomercato oggetto del desiderio di molte squadre.
TORINO (3.4-2-1): V. Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Lazaro, Ilic, Ricci, Rodriguez; Karamoh, Vlasic, Sanabria. Allenatore: Ivan Juric